• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Facciamo un elenco di FAQ

L

LuciaR

Guest
Da tempo se ne discute.
Vorrei proporvi di compilare un elenco di quelle che, a vostra memoria, sono state le domande più gettonate del forum.
Poi potremmo proporre a Mauro di inserirle stabilmente nel forum (vedremo tecnicamente come...).
Io propongo le seguenti, di cui è possibile reperire nel forum molte risposte.

- come posso rendere azzurra un'ortensia?
- perchè il mio acero ha le foglie secche?
- come posso eliminare gli afidi?
- perchè la mia gardenia ha i boccioli che cadono senza aprirsi?

Quando avremo compilato la lista, se siete d'accordo (e se Mauro è d'accordo), ognuno cercherà i link agli argomenti proposti e ne estrarrà un testo.
Fatemi sapere cosa ne pensate.
 
M

mitcha

Guest
Ottimo Lucia!

Forse vale la pena di fare una sezione di FAQ anche per piante da interno e orchidee, mi pare che in quei Forum ci siano spesso richieste che si ripetono.
- quali piante sono adatte per un terrazzo assolato? ( ;) )
- perchè le foglie delle mie rose diventano gialle e cadono?
- quali rampicanti resistenti al freddo posso utilizzare per coprire un muro esposto a Nord?
- (piante d'appartamento)quando è opportuno rinvasare le piante da interno?
- quali piante d'appartamento sono adatte a luoghi poco luminosi?
- perché il mio ficus benjamin perde le foglie?

Per ora non mi viene in mente altro, mi impegno a pensarci melgio nei prossimi giorni.
 
A

<albertinik>

Guest
acc!il mio computer fa le bizze!
per la gioia di qualcuno potro'inviare pochi messaggi fino a che non sara' aggiustato il computeone,sto usando un 486 antidiluviano con modem 28k... una pena!
io nei faq(ps cosa vi fa pensare che tutti sappiano cosa e ' una faq?)ci metterei per prima cosa le informazioni basilari per chi utilizza questo forum,foto spiegazioni sulle barre che appaiono in fondo ai mex ,tipo image ecc e sopratutto a cosa servono,istruzioni sulla funzione ricerca,molto utile per evitare le ripetizioni degli stessi mex ,un minimo di lezione di netiquette.ps come si allegano ai messaggi le risposte a vecchi messaggi?
albertinik e albertinolp son sempre mi!
 

Traudi

Guru Giardinauta
sono d'accordissimo con Albertino
io per esempio avrei piacere di sapere come si utilizza la casetta, avevo gìà lanciato un appello ma non è stato raccolto. Ci sono parecchi termini in inglese che magari per uno che bazzica giornalmente nel computer possono essre normali ma vi garantisco che non lo sono per tutti. Quando Lucia ha scritto "thread" ( o come si scrive) sono andata a vedere sul vocabolario cosa voleva dire :mad: Per me un utilizzo del forum in ITALIANO sarebbe molto utile. Per esempio faq cosa vuol dire ? Ciao a tutti T.
 
L

LuciaR

Guest
Per FAQ s'intende "frequently asked question", ovvero le domande più frequenti.
Io intendevo però domande su piante e non sul software del forum.
Comunque, avete ragione: anche le istruzioni sull'uso del forum sarebbero utili.
 

Traudi

Guru Giardinauta
hai ragione Lucia, diciamo che ho approfittato del tuo messaggio per lanciare il mio :D Ciao ciao T.
 

rita finocchi

Giardinauta
Per quanto riguarda le istruzioni sul forum, ci sono gia' in inglese cliccando in alto a destra sulla scritta faq, vicino a ricerca. Basterebbe tradurre quelle.

Per quanto riguarda la casetta, Traudi io avevo provato a rispondere sul post di Constance Spry intitolato "alcune foto recenti"
ammazza :( ho spiegato cosi' male?

Per quanto riguarda le domande frequenti sulle piante, sono daccordissimo e mo' ci penso, ci sono tante domande sempre uguali che si ripresentano stagionalmente.

ciao rita
 
V

Veon Itil

Guest
Eccomi qui sempre pronto a dare una mano, per quanto riguarda le faq "tecniche" si possono tradurre quelle in inglese, rendendole un po' piu' calde e meno tecniche, condite di esempi e consigli in quantita', vedi post di albertino e con:
1) "editare" i vecchi post con errori
2) METTERE GLI OgGETTI APPROPRIATI (scusate lo sfogo, ma credo che con 200 messaggi al giorno sia necessario essere intransigenti su questo punto.
3) una breve definizione di cosa e' OT
4)Il tasto ricerca!!!!

con il sesto punto diventano obsolete le FAQ sui fiori, comunque e' meglio ridondare nelle informazioni.
Per fare una lista di FAQ partirei dall'osservazione sistematica di cosa vediamo in giro e poi le FAQ seguono da se.
Gerani: come coltivarli e ruggine
Hybiscus (4 o 5 post in una settimana)
Potare o non potare (siepi, arbusti da fiore e rose)
delle belle Listone: piante da sole, piante da ombra, piante che vogliono l'umido, piante per il secco, acidofile, calcofile
qualche patologia: ruggine, moniliosi, verticillosi, afidi, cocciniglia etc (con rimedi naturali e chimici)
rose (di tutto di piu')
Rododenri e azalee
concime si e concime no
insetticida al minimo insettucolo o dopo la 9 piaga d'egitto?

Ora non mi viene in mente altro
Ciao Andrea
 
G

gin

Guest
Un argomento ricorrente è:

- Quale libro di giardinaggio?

In proposito io proporrei di approfondire l'argomento (visto che per ora non ho trovato il mio "buon libro"). Baci ciao
Gianna
 
Alto