Stefano De C.
Florello Senior
Come sapete in questo mese di dicembre in tante regioni non è mai piovuto.
Anche qui a Roma, molte stazioni hanno registrato 0 mm (in uno dei mesi più piovosi).
Ora mi direte: e quindi?
Volevo solo farlo notare, dato che il collegio romano registrò un evento simile nel 1843.
0 mm in dicembre anche in tante città italiane come dicevo, come Como, Milano, Rimini ecc.
C'è da dire che però molte stazioni hanno comunque registrato 2-3 mm nel mese, però dovuti alle nebbie e alla galaverna (la nebbia che gela e deposita ghiaccio, brina insomma) sciolta.
Anche qui a Roma, molte stazioni hanno registrato 0 mm (in uno dei mesi più piovosi).
Ora mi direte: e quindi?
Volevo solo farlo notare, dato che il collegio romano registrò un evento simile nel 1843.
0 mm in dicembre anche in tante città italiane come dicevo, come Como, Milano, Rimini ecc.
C'è da dire che però molte stazioni hanno comunque registrato 2-3 mm nel mese, però dovuti alle nebbie e alla galaverna (la nebbia che gela e deposita ghiaccio, brina insomma) sciolta.