• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Esperimento semina passiflora edulis da maracuja

R

riverviolet

Guest
Domani tenterò di seminare i semi della passiflora edulis prelevando i ciccini dal frutto, il maracuja.
Ne ho 4 e credo che a due gli eliminerò la parte gelatinosa succosa e agli due no, li terrò in serra dove tengo le orchidee, in vasi o cassette maggiorate di copertura.

Vi dirò se funziona per chi fosse interessato.
Ma se qualcuno conosce l'esatto procedimento mi farebbe assai comodo.
 

clooney

Giardinauta
Evvvai con la maracuja....

Ciao riverviolet, vedrai che il tuo esperimento riuscirà senz'altro, noi non abbiamo mai avuto problemi.
I frutti maturi cadono a terra e le nuove piantine nascono spontaneamente dappertutto, anche nelle fioriere dei gerani e dei gelsomini. Noi non facciamo altro che trapiantarle e regalarle!
:froggie_r
Clooney:Saluto:
 
R

riverviolet

Guest
Grazie infinite Cloneey, questo mi rincuora parecchio.
Poi, credo che in assenza di altre informazioni, le metterò fuori questa primavera sperando che la careula o un'altra piantina di edulis possano essere impollinate.
Mi piacciono molto i suoi frutti, proprio tanto e magari, con qualche altra pianta, non mi dispiacerebbe tentare un'ibrdazione.
Uh come corre la mia fantasia! :rolleyes:
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Io prima di seminarli li metto a bagno per 24-48h, su un giornale ho letto di metterli a bagno con le bustine del thè che facilita la germogliazione,non so se sia vero.
 
R

riverviolet

Guest
buffalo66 ha scritto:
Io prima di seminarli li metto a bagno per 24-48h, su un giornale ho letto di metterli a bagno con le bustine del thè che facilita la germogliazione,non so se sia vero.
Ed allora la prima trance di semina mi sà che non l'ho fatta così, ma ho ancora 3 assi da giocare.
In pratica ho bucato il frutto e spremuto i semi nel vaso, con tutto il succo e coperto con nylon trasparente e calore costante dai 18° in sù.

Stasera metterò a bagno li altri e farò come descrivi.

Ho messo in semina anche un avocado rosso, chissà se mi riesce di mangiare l'adorabile frutto un gioro.

Grazie buffalo!
 

Ninfea

Aspirante Giardinauta
Scusatemi se mi intrometto,ho alcune domande
E' questo il periodo per piantare le passiflore?
Io ho qualche semi di passiflora caerulea.. e poi se non ho capito male bisogna per forza seminarle con tutta la polpa?:confuso:
Perchè i miei sono belli secchi e asciutti...:astonishe
Infine sapete quanto impiegano circa a germinare?
 
R

riverviolet

Guest
Ninfea ha scritto:
Scusatemi se mi intrometto,ho alcune domande
E' questo il periodo per piantare le passiflore?
Io ho qualche semi di passiflora caerulea.. e poi se non ho capito male bisogna per forza seminarle con tutta la polpa?:confuso:
Perchè i miei sono belli secchi e asciutti...:astonishe
Infine sapete quanto impiegano circa a germinare?

Io lo faccio adesso in una specie di serra e stò tentando diversi modi, lavando i semi e lasciandoli a mollo per 24 ore.
Niente di più.
No, credo che per aumentare la germinabilità o quantomeno la velocità di germinazione tu debba aprire i frutto e prelevare i semi, eliminando il succo gelatinoso intorno.
 
Alto