• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Escallonia e larve di "sputacchina"

blureddino

Aspirante Giardinauta
Carissimi, stavo osservando i nuovi getti della mia Escallonia organiensis e sull'apice di tre rami :squint: ho notato una schiumetta bianca: la casetta delle larve di sputacchina!
Per il resto la pianta sembra stare piuttosto bene, e mi risulta essere anche abbastanza resistente: che fare? :confuso:
Lascio stare e tollero il baby insetto, o pensate sia rischioso lasciar fare alla natura? ....
Aspetto vostri consigli, grazie :Saluto:
 

Gecko

Maestro Giardinauta
Bhe,in gran numero causa seri problemi alle piante "succhia la linfa :mad: )E di sicuro prolifererà in fretta..Io tratterei con il confidor (direi ke và + ke bene) e visto ke salta,tratterei anke le piante vicine! :D
 

blureddino

Aspirante Giardinauta
Dici eh? .... in effetti ci avevo pensato! In genere detesto utilizzare prodotti chimici se non necessari, per questo chiedevo ... ma se dici che è probabile che il problema si estenda :mad: ... allora no, non mi va più bene!!! Poi vedere quella bavetta sulle foglie ... non ti nascondo che un pò schifosetta lo è!! :lol:
Ciao e grazie
:Saluto:
 

Gecko

Maestro Giardinauta
Dici eh? .... in effetti ci avevo pensato! In genere detesto utilizzare prodotti chimici se non necessari, per questo chiedevo ... ma se dici che è probabile che il problema si estenda :mad: ... allora no, non mi va più bene!!! Poi vedere quella bavetta sulle foglie ... non ti nascondo che un pò schifosetta lo è!! :lol:
Ciao e grazie
:Saluto:

:lol: ci credo!!
In bocca al lupo x il trattamento! :D
 
Alto