• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

epipremnum,rhaphidophora,philodendron

C

celeste.m

Guest
io sono "fissata" con le piante appartenenti alla famiglia "araceae".
non ho solo quelle,ma le preferisco di gran lunga alle altre x i loro foglioloni (preferisco il verde al fiore,lo so che sono strana!ma il mondo è bello xchè vario...:D )

facendo una ricerca su internet"immagini" mi è venuto fuori...

pothos aurem=epipremnum pinnatum=rhaphidophora aurea

monstera deliciosa=philodendron pertusum=rhaphidophora

?????le classificazioni le fanno x mettere in crisi la gente comune?????:burningma
figuriamoci se io conosco il nome di ogni singolo filodendro che ho in casa...3 nomi x pianta????:confuso: non sono mica un'enciclopedia....

sto cercando questa pianta......
raphidophora decursiva
decursivaScherberich1.jpg

come si chiama questo filodendro?????
se vado nei vivai a cercarlo e dico che vorrei una raphidophora decursiva è la volta che chiamano la neuro e mi fanno rinchiudere.....:D (visto l'ignoranza del personale dei vivai :cry: :cry: ....non che io poi sia un'intenditore,x carita'.....)

grazie

:Saluto: :Saluto: celeste
 
C

celeste.m

Guest
non so se sono stata chiara....vorrei il nome della pianta nella "categoria" filodendro.....dopo il filodendro ci va un'altra parola che specifica la "specie" di filodendro....

:Saluto: :Saluto: celeste

sono sicura che qualcuno al sud possiede questa pianta....magari relegata in un angolino di giardino insieme ad una monstera e ad un selloum....

(non mi sparate.....:martello: :martello: )
 

annamanni

Giardinauta Senior
Io purtroppo non ti so aiutare ma somiglia molto ad una pianta che ho visto nella foresta pluviale e si arrampica sugli alberi. E' bellissima ma davvero credo di non averla mai vista. Magari quando è in vaso somiglia così tanto alla normale monstera che non ci avrò fatto caso nel distinguerla. Boh!?! :confuso:
 

annamanni

Giardinauta Senior
Dinodatt però ha detto che ce ne sono tante dove sta lui. Magari ti saprà suggerire qualcosa di più pratico da fare per avere questa bellezza! :eek:k07:
 
C

celeste.m

Guest
C

celeste.m

Guest
la foglia della rhaphidophora DECURSIVA è ancora diversa.....
mi servirebbe un terzo "mostro" in cucina....
dicono che non c'è 2 senza 3.....
(prima o poi mio marito arriva col macete....:D )

:Saluto: :Saluto: celeste
 
C

celeste.m

Guest
no io dicevo 3 enormi.....
(ho anche un banano in casa.....tra tutto il resto alocasie comprese....:D )

ciao celeste
 
Alto