• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Epidendrum e cattleya

mercuzio

Maestro Giardinauta
Ciao Yukiko, l'epidendrum ha un bellissimo colore..vedrai quante soddisfazioni.
Per la cattleya invece credo che dovrai aspettare davvero pochissimo infatti mi sembra che all'apice dello pseudobulbo più lungo ci sia proprio una spata, dalla foto non è chiarissimo ma se tra le foglie c'è(come sembra) una specie di baccello di pisello vuol dire che sta fiorendo.
 

mercuzio

Maestro Giardinauta
AHAHAHAHAHAHAHAHAH :lol: :lol: :lol: :lol:
SHHHH...zitta zitta con la fioraia...perchè è proprio in fioritura la tua cattleya. Complimenti e che fortuna, certo che sti' fiorai non si smentiscono proprio mai in fatto di orchidee :martello2
Accorgimenti per non farla morire? Pregare tanto cara Yukiko, apparte gli scherzi io di cattleya ne ho alcune e le tratto tutte così:
Molta luce ma mai diretta annaffiature una volta a settimana concimazioni con 20-20-20 una volta al mese in inverno riduco le annaffiatura ad una volta ogni due settimane.
Vogliono temperature miti e mai sbalzi o correnti fredde.
Attentissima ai ristagni e a non bagnarla troppo perchè ho notato che le radici di queste orchidee marciscono alla rapidità della luce, quindi meglio tenerle più asciutte che bagnate, io ne ho di recente persa una a cui tenevo moltissimo :cry: ma le altre per ora stanno tutte bene.
Buona fortuna e ancora complimenti, poi posta la foto del fiore mi raccomando!
 
Y

Yukiko

Guest
Bene sono molto contenta!!!!!!
Visto che e' ancora zuppa da quando l'ho presa, e visto che staro' via una settimana posso aspettare il rientro per bagnarla?
Grazie a tutti!!!!!:love_4:
 

claudio_trento

Giardinauta
Se è ancora inzuppata vai tranquilla. pensa delle mie katt. 2 hanno la spata che dovrebbe ospitare i boccioli , li guardo in controluce e sono vuoti , sono fermi così da due mesi.spero che si decidano perche le ho comperate sfiorite e sono curioso di vedere come sono. intanto aspettiamo. ciao Claudio_trento.
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
Ciao Yukiko,
bell' acquisto, ieri ho comperato anch io un epidendrum ma bianco, vediamo se riesco a farlo fiorire.
per la Cattleya, fai piu`o meno come ti ha consigliato fabio, io le mie cattleye le tengo sul davanzale in pieno sole, pero`in germania, annaffio regolarmente ogni settimana, d' inverno un po`meno, dipende in che stanza le coltivo e dalla temperatura ambientale.
Per via della spata io non mi farei illusioni, visto il cambiamento di ambiente io direi al 50 % fiorisce o al 50 % si secca, ogni tanto dacci un occhiatina in controluce e vedi se alla base cominciano a crescere delle macchioline scure, o se comincia a gonfiarsi che questo e`un buon segno
auguri
Gianni
 

mercuzio

Maestro Giardinauta
fraelucia ha scritto:
...mica sarà la C. intermedia?!?
No no quella sta benissimo per fortuna, quest'anno (come avete visto) ha anche fiorito, adesso ha nuovi pseudobulbi e sta bene, certo ha sofferto anche lei del trasloco ma se la cava. :eek:k07:
Mi è morto un ibrido che avevo da un po' e che era rigoliosissimo ma una volta portato nel nuovo appartamento ha iniziato a deperire molto velocemente, chissè cosè che qui non va...e si che luce cen'è in abbondanza, boh? sarà l'aria forse troppo umida, non so davvero!!
 
R

riverviolet

Guest
Che belle yukiko, ma già te l'ho detto.
Mi sorge una domandona, la fioraia si lamentava che la cattleya non fioriva e ora presenta una spata, sai mica come la teneva la sopracitata fioraia?
In che esposizione e tutto l'ambaradam necessario? Così giusto per curiosità.
 
Y

Yukiko

Guest
SONO TORNATAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
Anche se con un giorno d'anticipo ( il tempo era pessimo :( ) , ma sono elice comunque mi sono proprio rilassata!!!!!
Allora vediamo di rispondere ad alcuni di voi:
x Gianni
- Spero anch'io di far rifiorire l'Epi,l'altro che ho una volta sfiorito ho tagliato gli steli e da li' adesso mi ha fatto delle nuove " piantine " ma non fanno radici, quindi secondo me non sono keiki .
Per quanto riguarda la Cattleya adesso la spata e' ancora trasparente, speriamo bene !!!!!
x Riverviolet:
-le Cattleya le teneva ammassate in mezzo a decine di cymbidium a riposo ( cosi' mi ha detto ) e la luce secondo me non e' tanta che sia dipeso da quel fattore :confused:
Come bottino :D dal mare sono riuscita a portare a casa solo :( una piccola Ludisia discolor che ho pagato 5 euro :)
Per il resto Orchi bellissime ma i fioristi hanno prezzi assurdi per il mio portafoglio :cry:
 
R

riverviolet

Guest
Yukiko ha scritto:
x Riverviolet:
-le Cattleya le teneva ammassate in mezzo a decine di cymbidium a riposo ( cosi' mi ha detto ) e la luce secondo me non e' tanta che sia dipeso da quel fattore :confused:
Ecco, hai capito al volo cosa intendessi.
Luce e coltura adeguata molto probabilmente sono andate a farsi benedire, ma la cattleya è in spata, non lo trovate curioso? :confuso:
 
Y

Yukiko

Guest
maril ha scritto:
a dire il vero trovo più curioso che la fiorista non si fosse accorta di niente.

Effettivamente hai ragione , vi dico solo che mi aveva chiesto se l' aiutavo a fare l'ordine di Orchi in modo da prendere tipi diversi non le solite Phal e Onci che le mandano sempre.
Comunque non e' l'unica Cattleya che ha in serra ne ha altre tre che come la mia non gli fiorisce.
Non e' un caso comunque che qualche fiorista non sappia quasi nulla di orchi, ne ho gia' " incontrati " un paio :storto:
 
Alto