• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Entrare nel mondo Clematis

Emanuela81

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Ho un terrazzo su cui vorrei provare a far crescere delle Clematis ma sono assolutamente inesperta.
Con quali specie mi consigliate di iniziare?
Domanda forse stupida e scontata: si pronuncia Clemàtis o Clèmatis? Il mio vivaista mette l'accento sulla "e" ma a me verrebbe da metterlo sulla "a".
 

njnye

Florello Senior
Credo sia Clèmatis, Clemàtide ma sento più frequentemente dire Clemàtis e nei testi di botanica si trova in entrambe le versioni (soprattutto all'estero). Sarebbe da sentire il parere dell'Accademia della Crusca :p
E' una pianta splendida, sparisce in inverno, riappare più vigorosa di prima a primavera (però devi considerare la varietà perché non tutte sono ugualmente rustiche). Ha bisogno di un vaso grandino (perché cresce e più ha le radici sviluppate e più riparte di slancio l'anno dopo) e ovviamente di un tutore/staccionata per arrampicarsi.
I fiori sono splendidi, ce ne sono di tanti colori diversi. Il vaso va tenuto all'ombra, ha bisogno di terriccio leggero e drenato, è una pianta che beve abbastanza. Se ha i "piedini" al fresco le foglie possono anche stare al sole.
 

Similar threads

Alto