• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Edera e zanzare

Anitka

Apprendista Florello
Ciao a tutti, spero di aver azzeccato la sezione

Nel mio minuscolo attuale giardinetto ho una grossa siepe di edera che mi protegge dal confinante (siamo in centro abitato, distanza tra le case 5-7mt!)

L'edera fu piantata da mia nonna, credo un 25anni fa. Ogni tanto le do una bella sforbiciata per evitare di esserne invasa.

Quest'anno non posso praticamnte stare in giardino perchè come mi avvicino alla siepe vengo assalita dalle ZANZARE (pensare che di solito mi evitano)! Credo vivano nella siepe.

Qualche consiglio per disinfestare?

Grazie
Anitka
 

Allegretto

Aspirante Giardinauta
hai provato sando?kan ? (magari una bella spruzzata con un irrigatore a pompa?)

vista l'efficacia con i parassiti comuni, il confido?r potrebbe essere adatto?
evita l'acqua stagnante...
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
No, il Confidor è assolutamente eccessivo oltre che inutile! :squint: Le zanzare non sono parassiti dell'edera!
Anitka, controlla se nella zona c'è qualche ristagno di acqua nel quale probabilmente le zanzare prolificano ed eliminalo. Per farle fuori occorre un insetticida specifico per zanzare; va bene anche il citato Sandokan, oltre ai soliti "allontanatori" (zampironi, citronella e simili)...
 

Anitka

Apprendista Florello
acqua stagnante non direi, probabilmente è lìumidità creata dalle piante in genere (in questo caso la siepe) a creare un microclima micidiale.

Credo darò una bella potata vigorosa e poi vai di zampirone e insetticida :burningma

Grazie
Anitka
 
M

mammagabry

Guest
esagerati! le larve di zanza sono allergiche al rame un bella spruzzata anche sul terriccio cosi' ammazzi pure qualche malattia fungina in agguato.
Ciao e goditi l'ombra.
 

legolas.faol

Aspirante Giardinauta
concordo con mammagabry, in aggiunta installati anche le bat box (le tane per pipistrelli) come fanno a Firenze. un pipistrello ne mangia 2-3.000 al giorno :D
 

Anitka

Apprendista Florello
concordo con mammagabry, in aggiunta installati anche le bat box (le tane per pipistrelli) come fanno a Firenze. un pipistrello ne mangia 2-3.000 al giorno :D

Grazie a tutti per i consigli
Legolas, abito (per ora!) in pieno centro abitato di un paesino turistico. Sai il panico generale se cominciano a girare pipistrelli?? :squint:

Ciao
Anitka
 

legolas.faol

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti per i consigli
Legolas, abito (per ora!) in pieno centro abitato di un paesino turistico. Sai il panico generale se cominciano a girare pipistrelli?? :squint:

Ciao
Anitka

tanto girano di notte, chi vuoi che si accorga che hai tu la bat-caverna :cool2:
E poi sfatiamo il mito dei pipistrelli che si attaccano ai capelli e succhiano il sangue e che sono i vampiri che si trasformano e che portano male e che ti attaccano e che... e che cavolo!
 
Alto