• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

durata del lievito di birra

Piper

Maestro Giardinauta
:burningma
Anche oggi, apro il frigo, controllo la scadenza del cubetto, mancano 10 gg, speriamo bene....
apro la confezione.... :burningma muffa!

Eh ma che 2 scatole! :mazza:
Sempre così! O lo si compra pochi giorni prima, o si deve ricorrere a quello liofilizzato....
Ma perché mettono date di scadenza così lunghe, se poi non dura neanche la metà di quel che è indicato?
 

Paola-Luna

Florello
non è che forse lo tieni in un posto un po' umido del frigo? dove scende la condensa? anche a me alle volte capita, ma in genere solo attorno alla scadenza e solo se prima ho aperto la confezione per usarne una parte...
 

Piper

Maestro Giardinauta
Io lo congelo.

:eek: pensavo "morisse"...
buono a sapersi!

non è che forse lo tieni in un posto un po' umido del frigo? dove scende la condensa? anche a me alle volte capita, ma in genere solo attorno alla scadenza e solo se prima ho aperto la confezione per usarne una parte...

Non penso, lo metto sull'anta del frigo, nel posto in teoria assegnato alle uova ed era ancora sigillato.
Vero è che forse sull'anta fa un po' meno fresco... :rolleyes:
 

Marzia77

Giardinauta
Io lo congelo.

Quoto pienamente.
Ti ASSICURO al 100% che non ne risente.
Lo congelo da anni.
Puoi utilizzarlo anche se è scaduto da un anno.
Ogni volta, ne compro anche 10 panetti e li congelo subito.
Poi, quando devo utilizzarlo, lo faccio sciogliere(ancra congelato) nell'acqua tiepida o nel latte tiepido a seconda della ricetta.
Vai tranquilla, vedrai che ti troverai benissimo.
Ank'io non ne potevo + di trovarlo sempre ammuffito!
Ciao
 

thuya

Florello
concordo! pure io lo congelo!!
in frigo fa la muffa dopo non più di una settimana...indipendentemente dalla data di scadenza!
almeno da me!
 
Ultima modifica:

miciajulie

Fiorin Florello
ringrazio!!!!! così almeno non butterò più via i cubotti che lascio scadere senza aver trovato la voglia di usarli!, ne compro 1 e lo congelo... sì, una pizza in un anno si può anche fare!
 

Piper

Maestro Giardinauta
Piper che cos'hai contro quello liofilizzato? io lo trovo addirittura migliore di quello fresco.

Niente contro il liofilizzato, è un prodotto valido ed in dispensa ne tengo sempre una busta di scorta, però è un prodotto che non trovo nel piccolo supermercato abituale vicino a casa...
E poi lo so che sono stupidaggini nel caso del lievito, che se ne usa così poco, però in genere per i consumi abituali tendo a preferire prodotti meno lavorati possibile, è un po' una filosofia di vita... i macchinari per la liofilizzazione sono molto energivori. Ma ritorno ad ammettere che nel caso del lievito, per quel poco che se ne consuma, in effetti la differenza è proprio minima, è più un principio che un effettivo beneficio.
Siccome però tante gocce formano un mare, se non mi costa troppo sacrificio cerco di fare una spesa il più possibile etica...
Poi è chiaro che a volte, se un prodotto è veramente più comodo o migliore di un altro, buonanotte al secchio, comprio il più comodo.

Ad esempio i fagioli... per ragioni di risparmio di trasporto, lavorazione o di energia si dovrebbero preferire quelli secchi, però richiedono una programmazione di almeno 24 ore prima, senza contare che per quanto li lasci in ammollo poi non sono mai teneri come quelli surgelati o inscatolati.
 
Ultima modifica:

FAVOLA

Aspirante Giardinauta
Se li cuoci però con la pentola a pressione ti vengono cotti a puntino,risparmiando un bel pò di tempo!:hands13:
 
Alto