• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dubbio su acquisto photinia

acron

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

avrei bisogno di un chiarimento/consiglio.
Sono in procinto di fare una siepe di photinia, per non spendere molto avevo optato per delle piante relativamente piccole....ora però il vivaista mi ha spiazzato con una proposta......mi darebbe delle pianti più grandi allo stesso prezzo in quanto sono dell'anno scorso e dovrebbe rinvasarle e, a suo dire, gli costerebbe di più. Per intenderci quelle piccole sono circa 50/60cm, mentre quest'ultime 100/120cm
Secondo voi ci sono controindicazioni se accetto la sua proposta?
Scusate la domande probabilmente banale ma sono totalmente inesperto?

Grazie:)
 

roby61

Giardinauta Senior
Ciao a tutti,

avrei bisogno di un chiarimento/consiglio.
Sono in procinto di fare una siepe di photinia, per non spendere molto avevo optato per delle piante relativamente piccole....ora però il vivaista mi ha spiazzato con una proposta......mi darebbe delle pianti più grandi allo stesso prezzo in quanto sono dell'anno scorso e dovrebbe rinvasarle e, a suo dire, gli costerebbe di più. Per intenderci quelle piccole sono circa 50/60cm, mentre quest'ultime 100/120cm
Secondo voi ci sono controindicazioni se accetto la sua proposta?
Scusate la domande probabilmente banale ma sono totalmente inesperto?

Grazie:)
ciao , quelle più alte sicuramente sono + legnose , io prenderei queste , e comunque le taglierei ad un'altezza tra 60/80 cm.....rompi- taglia il pane e radici , probabilmente le radici saranno tutte attorciliate.
 

tartina

Master Florello
Da totale inesperta pure io, 4 anni fa le ho comprate alte come quelle che ti ha proposto il vivaista.
50/60 cm a me sembra veramente poco.
 

Jane b.

Aspirante Giardinauta
Io ho una siepe di photinia da 7 anni e, inizialmente, l'impresa costruttrice aveva dato mandato a un vivaio per la loro piantagione.. erano piante alte circa 1 metro tenute in vaso e, sinceramente non bellissime... Beh, che dire, ora sono fantastiche, con cure pressoché normali sono diventate alte e robuste in veramente poco tempo... se è esposta al sole ha una crescita veramente vigorosa già nel primo anno d'impianto...
L'anno scorso poi, molte siepi dei vicini di alloro, col caldo che c'è stato a Bologna, si sono in parte seccate.. la mia nulla!! sempre bellissima...
Quindi, direi, che puoi scegliere quella misura che più preferisci... alla fine la photinia non ti tradisce mai!!:eek:k07:
 
Alto