Datura rosa
Guru Master Florello
Lo scorso anno acquistai "in liquidazione" un' Hydrangea petiolaris in pessime condizioni, con solo alcuni abbozzi fogliari. Per tutto l'anno non ha fatto alcun progresso fino a che la settimana scorsa l'ho trovata che stava riempiendosi di foglie.
E' in vaso ed è alta una cinquantina di cm.
Vorrei interrarla ma l'unico posto che ho (in mezzombra molto luminosa, ma questa pianta mi dicono sia meno assetata di ombra di altre ortensie) è a ridosso della rete di recinzione del mio giardino. Non so, però, se sarà in grado di arrampicarsi sulla rete da sola o dovrò pensare a dei tutori.
Ho letto che per interrarla dovrei utilizzare terriccio fertile ammendato con 1/4 di torba, 5-6 manciate di stallatico pellettizzato e altrettante di frammenti di pomice.
Al posto della pomice posso utilizzare la vermiculite?
Chi la conosce e può aiutarmi?? Mi dicono che sia a crescita molto lenta: è vero???
Grazie:love_4:
E' in vaso ed è alta una cinquantina di cm.
Vorrei interrarla ma l'unico posto che ho (in mezzombra molto luminosa, ma questa pianta mi dicono sia meno assetata di ombra di altre ortensie) è a ridosso della rete di recinzione del mio giardino. Non so, però, se sarà in grado di arrampicarsi sulla rete da sola o dovrò pensare a dei tutori.
Ho letto che per interrarla dovrei utilizzare terriccio fertile ammendato con 1/4 di torba, 5-6 manciate di stallatico pellettizzato e altrettante di frammenti di pomice.
Al posto della pomice posso utilizzare la vermiculite?
Chi la conosce e può aiutarmi?? Mi dicono che sia a crescita molto lenta: è vero???
Grazie:love_4: