• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dubbi su Hydrangea petiolaris

Datura rosa

Guru Master Florello
Lo scorso anno acquistai "in liquidazione" un' Hydrangea petiolaris in pessime condizioni, con solo alcuni abbozzi fogliari. Per tutto l'anno non ha fatto alcun progresso fino a che la settimana scorsa l'ho trovata che stava riempiendosi di foglie.
E' in vaso ed è alta una cinquantina di cm.
Vorrei interrarla ma l'unico posto che ho (in mezzombra molto luminosa, ma questa pianta mi dicono sia meno assetata di ombra di altre ortensie) è a ridosso della rete di recinzione del mio giardino. Non so, però, se sarà in grado di arrampicarsi sulla rete da sola o dovrò pensare a dei tutori.
Ho letto che per interrarla dovrei utilizzare terriccio fertile ammendato con 1/4 di torba, 5-6 manciate di stallatico pellettizzato e altrettante di frammenti di pomice.
Al posto della pomice posso utilizzare la vermiculite?



Chi la conosce e può aiutarmi?? Mi dicono che sia a crescita molto lenta: è vero???
Grazie:love_4:
 

di mauro rosario

Master Florello
Ciao per quanto ri guarda questa pianta ho una discreta esperienza e ti posso assicurare che cresce benissimo anche in zone completamente ombreggiante ,si adatta benissimo ai muri ,mentre nelle griglie è preferibile adattarla,riguardo alla sua messa a dimora ,lascia stare tutto quello che dicono i libri ,basta mettere dentro la buca del buon concime complesso a lenta cessione mischiarlo bene con della terra aggiungere poi uno strato di foglie morte, ed in fine adagiare la pianta,vedrai che non avrai nessun problema,ciao
 
Alto