Ciao a tutti, mi sono presentato un minuto fa, ma ho subito una domanda da fare: La mia Dracaena (non chiedetemi la specie:fischio
è rimasta per buona parte dell'inverno a circa 6-7 gradi, di conseguenza ora me la ritrovo senza foglie e con le ultime diramazioni completamente nere ed avvizzite.
Ho letto che il freddo ha fatto sì che si formasse condensa nei rami non lignificati, infatti dopo aver tagliato un punto di crescita mi sono accorto che dentro era marrone umido e molle...insomma marcio.
La domanda è: posso tagliare completamente le ultime diramazioni, e anche le seconde fino a dove il ramo si presenta avvizzito? A costo di lasciare solo il moncone basale? Vi prego di aiutarmi, la pianta ha 15 anni ed è un regalo che si fecero i miei genitori...
Grazie infinite..
Carlo
Ho letto che il freddo ha fatto sì che si formasse condensa nei rami non lignificati, infatti dopo aver tagliato un punto di crescita mi sono accorto che dentro era marrone umido e molle...insomma marcio.
La domanda è: posso tagliare completamente le ultime diramazioni, e anche le seconde fino a dove il ramo si presenta avvizzito? A costo di lasciare solo il moncone basale? Vi prego di aiutarmi, la pianta ha 15 anni ed è un regalo che si fecero i miei genitori...

Grazie infinite..
Carlo