patrizia
Maestro Giardinauta
Una volta c'erano diversi appassionati di meteorologia su questo forum che ci avvisavano all'arrivo di anomalie climatiche e ci consigliavano per proteggere le nostre piante.
Ma dove sono finiti?
Fino a qualche giorno fa sulla piattaforma Sky c'era il canale dedicato di Sky Metero 24, ma da qualche giorno è stato pesantemente tagliato: la laconica descrizione delle condizioni climatiche recitata dalle signorine rubate a un servizio di moda, potrebbe essere inviata via sms; dell'evoluzione meteo si dice quasi nulla, il tutto si limita alla lettura dei simboletti approssimativi sulla cartina; la situazione europea, utile per inquadrare dall'alto la dinamica delle masse d'aria sul nostro paese è stata abolita.
Trovare il meteo sugli altri canali (validissimo quello di La7) vuol dire sorbirsi tutto il telegiornale, ben che vada, oppure aspettare lo spazio opportunamente ritagliato nel talk show mattiniero, cose entrambe contrarie alla mia religione.
Quando la tv ci abbandona...
Adesso per il meteo dobbiamo accontentarci del fai-da-te e ingegnarci a consultare da soli i vari siti.
Ma l'assistenza di qualcuno esperto manca...
Ad esempio, consultando questo, ieri sera ho avuto qualche dubbio.
Nella colonna a destra c'è la quota dello zero termico: al suolo e a 1200 metri.
:fifone2: e in mezzo cosa c'è?
Ma dove sono finiti?
Fino a qualche giorno fa sulla piattaforma Sky c'era il canale dedicato di Sky Metero 24, ma da qualche giorno è stato pesantemente tagliato: la laconica descrizione delle condizioni climatiche recitata dalle signorine rubate a un servizio di moda, potrebbe essere inviata via sms; dell'evoluzione meteo si dice quasi nulla, il tutto si limita alla lettura dei simboletti approssimativi sulla cartina; la situazione europea, utile per inquadrare dall'alto la dinamica delle masse d'aria sul nostro paese è stata abolita.
Trovare il meteo sugli altri canali (validissimo quello di La7) vuol dire sorbirsi tutto il telegiornale, ben che vada, oppure aspettare lo spazio opportunamente ritagliato nel talk show mattiniero, cose entrambe contrarie alla mia religione.
Quando la tv ci abbandona...
Adesso per il meteo dobbiamo accontentarci del fai-da-te e ingegnarci a consultare da soli i vari siti.
Ma l'assistenza di qualcuno esperto manca...
Ad esempio, consultando questo, ieri sera ho avuto qualche dubbio.
Nella colonna a destra c'è la quota dello zero termico: al suolo e a 1200 metri.
:fifone2: e in mezzo cosa c'è?
