• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

domandina su concime

marica

Apprendista Florello
dunque ,la mia rosellina superstite ha un problemino alle foglie,alcune fanno il contorno grigio-marrone e poi avizziscono,altre invece cominciano a diventare gialle dal centro,credo quindi(nella mia grossa ignoranza in materi)che abbia bisogno di una concimata o sbaglio?
ho del concime granulare,va messo sulle superficie della terra stando attenta a non avvicinarmi al colletto,oppure va messo un po' sotto la terra?
e che tipo di concime mi serve al limite se le 2 descrizioni che ho fatto corrispondono a carenze di qualche elemento?
piu' tardi metto una foto.
 
R

Riverviolet

Guest
E' una miniatura?
Per verificare se effetivamente sia carenza nutrizionale, dovresti dire anche se è invasata in un vaso capiente con quale composta e quale drenaggio.
Sono piante molto sensibili, più delle rose adulte, di ristagni idrici, sensibilità data dalle sottilissime radici che marciscono facilmente.

Nel caso, vuoi tentare comunque a nutrire, utilizza feritlizzanti liquidi, in modo da non creare esuberi che brucerrebbero la pianta e a pronto effetto, nonchè immediatamente dilavabili.

I granulari si usano per produrre costante nutrimento, nell'arricchimento di una composta, che dato il vaso, tende ad impoverirsi rapidamente.
Ma è una concimazione autunno-invernale e con piante invasate in contenitori grandi.
Nonchè di piante che stanno bene, perchè concimare una pianta malata, non fà che peggiorare la situazione.
 
S

scardan123

Guest
guarda qui:

_principalicarenzedimicroelementi.jpg
 

marica

Apprendista Florello
potrebbe essere clorosi...ora sto scaricando le foto e poi le posto cosi' magari mi potete dare un vostro parere.
 

marica

Apprendista Florello
malgrado tutto ho notato che alla base e non solo stanno nascendo nuove foglioline,non ci sono parassiti visibili,e i boccioli,crescono di giorno in giorno...
non so che fare,chiedo aiuto !
 

marica

Apprendista Florello
dimenticavo,il vaso ha almeno 2o/25 cm di profondita',non avendo a disposizione terra di campo ho dovuto fare con terriccio universale,e sul fondo argilla espansa,so che ho sbagliato ma spero non sia quello...
 

aron56

Giardinauta Senior
Si notano delle piccole regnatele !!!Sicuro che non è un ragetto rosso?? Se così fosse basterebbe un acaricida!!!!!
 

marica

Apprendista Florello
no le ragnatele sono di un ragnetto comune che e' nascosto tra le foglie,una mamma ragno na ha fabbricati a decine e loro si sonoi nseriti un po su tutte le piante:Dse vedi nella penultima foto in basso a sx c'e' anche un insetto morto in mezzo alla ragnatela,per scrupolo domani controllo meglio pero'.grazie.
altri suggerimenti?
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
escluderei la clorosi, il suo segno distintivo sono le venature che restano verdi, le foglie della tua rosa ingialliscono dal centro insieme alle venature. Darei per probabile una leggera carenza di microelementi (compensabile con un buon concime granulare) e uno stress del rosaio (vento, colpo di caldo, di siccità o equivalente) che si rimedia con acqua, cure amorevoli e eliminando qualche ramo così da far rafforzare il rosaio. Opterei per lo stress perchè le foglie che seccano a partire dall'esterno sono quasi sempre segno di sofferenza radicale.....(o vaso piccino o vaso che si asciuga troppo velocemente). Non mi preoccuperei se fossi in te. Spero di essere stato di aiuto.
 

marica

Apprendista Florello
ma grazieeeeeeeeeee:hands13:!allora credo sia ora di concimarla,perche' il vaso rispetto a quello minuscolo dov'era prima e' bello comodo,il terriccio e' umido,ma da me inquesti giorni c'e' un afa incredibile(per capirsi ho 27,5gradi dentro casa,e fuori non e' meglio),aspetto la pioggia perche' rinfreschi un po'.
ma pongo di nuovo la domanda,come va messo il terriccio granulare:confuso:?
basta metterlo sulla superficie(ma ho paura che vada a finire innaffiando sul colletto della rosa e che la bruci..)o va messo un po' sotto la terra?
grazie niko:ros:
 

gianfra

Guru Giardinauta
Possibile mariska che tu non abbia la possibilità di fare 2/3 sacchetti di terra ??? le rose sono pianete che vogliono terra, vogliono consistenza il terriccio è troppo leggero e va bagnato continuamente e poi col caldo ribolle e le radici ne risentono il che le porta a deperire e morire.
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
ha ragione gianfra, meglio terra di campo e evita terricci che lasciano drenare troppo e che asciugano immediatamente
 

marica

Apprendista Florello
ok,andro'a procurarmi la terra ma...posso gia sostituire la terra o devo ormai aspettare che sfiorisca(ma devono ancora sbocciare i primi fiori..,scusate se vi pongo domande per voi stupide ma io mi sono sempre limitata a guardare le rose degli altri e non so niente in materia..
 

marica

Apprendista Florello
ok,grazie,ma....domandina sciocca alla quale non avete ancira rispposto:(
il concime granulare come va messo?
scusate se sono noiosa ma non voglio rovinare di piu' quella povera rosellina!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
va messo sul terreno, più o meno sull'area coperta dalla parte aerea della pianta. poi lo interri leggermente con una zappetta o con un rastrellino. quando pioverà o innaffierai il concime si scioglierà lentamente raggiungendo le radici.:Saluto:
 
Alto