• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

domanda sull'acquisto di automobili...

S

scardan123

Guest
sto pensando di comprare una macchina (usata). Secondo voi quanto è giusto spendere rispetto al proprio stipendio ?
Fatto X lo stipendio, una somma ragionevole sarebbe ... quanti X ?

A me non serve per lavoro, solo per andare in giro e comunque odio guidare: se avessi una ragazza subito dopo averla trasformata nella mia perfetta colf :food:, la trasformerei nella mia perfetta autista :D
(secondo me lo annusano e per questo mi scansano, ma questo è un altro discorso, rimaniamo sul tema rapporto spesa/stipendio)
 

aron56

Giardinauta Senior
Scardan è vero che sei diventato Maestro Giardinauta ma non hai mica vinto 10.000 euro?:froggie_r:froggie_r:froggie_r

E poi, che "male" ti hanno fatto le donne??????:angue: :lol::lol:
Saluti Nora
 
S

scardan123

Guest
Ma no, nora! se mi facessero del male mica me le terrei, la servitù cattiva si licenzia subito!!! (ok, questa era servita su un piatto d'argento... finirà che troverò una megera che mi comanderà a abcchetta, sigh sigh!)

A parte le battutacce, e siccome i miei avanzi di fine mese purtroppo non sono come quelli di nicola e non mi permettono di comprare una macchina (ci devo mettere piu che gli avanzi...), volevo qualche opinione. Senza parlare di soldi, ma solo di "unità di stipendio" (piu neutro, così nessuno dice io ho speso X e tutti uuuh che riccone domani a svaligiargli la casa e saccheggiargli il giardino eh eh).
 
Ultima modifica di un moderatore:

Bia

Giardinauta Senior
Bah, :confuso::confuso:fammici ragionare.

Posso passarti la mia attuale situazione economico-automobilistica???

Abbiamo una Alfa 147 comperata nuova intestata a me che ad aprile compirà 4 anni e che ci costa circa € 333,00 a mese di finanziamento (il saldo al 4° anno rifinanziabile è di circa 10.000 euro).

E poi abbiamo una Ka (soprannominata "el capel d'alpin") che ci hanno regalato i miei suoceri, di circa 10 anni di età in buono stato, che è costata circa 3.000 euro, in contanti.

Ma tu hai una minima idea di quello che vorresti spendere??? E l'usato lo puoi pagare a rate??????
 

Antonella73

Giardinauta Senior
scardan io ho appena cambiato auto.
considerato che la usiamo poco come te, perchè non la usiamo per andare al lavoro, ne abbiamo cercata una "economica"....se questo temine può essere usato x le auto
dunque , la spesa è stata 8 stipendi.
ti dico che è stato secondo me più vantaggioso comprarla usata, perchè per spendere meno possibile, abbiamo scelto il modello base, e del colore già disponibile all'immatricolazione, così ci han fatto lo sconto.

avevamo guardato l'usato, ma siccome erano tutti modell un po' fighetti, con 10000 accessori, la media dei prezzi era intorno a 5-6 unità stipendi, e per una macchina immatricolata da più di 5 anni...o con una marea di km....beh....considerando che la precedente è durata 11 (tirandola pei capelli)...beh, non ne valeva la pensa secondo noi...

però alla fine non è che siamo stati a cercare x mesi, devo essere onesta, sicuramente magari l"occasione " x l'usato si poteva anche trovare, ma noi avevamo anche urgenza, visto che l'altra ci aveva proprio detto addio.
 

thuya

Florello
a me non piaceva l'idea di acquistare un usato (è una cosa mia....non mi fido...) allora sono andata sul nuovo, le finanze hanno però permesso una macchina piccola!!!
ma ne sono supersoddisfatta!!

a parte questo, scardan, è difficile dire "se lo stipendio è X, quanto spenderesti per la macchina" perchè dipende da tante cose!!!
se con X ci devi pagare solo la macchina, allora puoi fare rate anche di più della metà di X (finisci di pagarla prima!!) ma se con X ci devi vivere o c'hai un mutuo o un affito o altro, io non andrei oltre 1/4 di X!!!

ma se riusciamo a farti cambiare idea sulle donne, ci porterai a fare un giretto sulla tua nuova macchina????:lol::lol:
 
N

ninfa77

Guest
Per me sui 3/4000 euro è una cifra ragionevole.....ci prendi una macchinina non tanto recente ma magari ben tenuta e soprattutto funzionante
 

aseret

Florello Senior
L'ideale sarebbe conoscere chi l'ha usata prima, per evitare brutte sorprese. Una volta mi avevano consigliato di osservare soprattutto i pedali!
 

thuya

Florello
L'ideale sarebbe conoscere chi l'ha usata prima, per evitare brutte sorprese. Una volta mi avevano consigliato di osservare soprattutto i pedali!

esatto! anche io sapevo che devi guardare i pedali, il volante e il pomello del cambio.....
la cosa migliore è mettersi però nelle mani di un venditore di fiducia!
 
S

scardan123

Guest
Dunque, sì, non ho specificato un paio di cose. Ehm...
In effetti io vorrei comprare da un concessionario e solo un usato che abbia garanzia del concessionario, perché non mi fido e non ne capisco molto.
La voglio col cambio automatico, questo è un must, e non deve essere una smart.

La combinazione dei due requisti (campio automatico & no smart) lascia una scelta ridotta.
Per fortuna a me del modello e del colore me ne frega poco.
E' che 10mila per una macchina piccola usata (tipo una piccola citroen, una piccola toyota, una piccola opel) mi sembrano molti. O è sbagliata la mia impressione?

PS: Non sapevo che l'usato si potesse pagare a rate, credevo fosse solo per le auto nuove! Che bella notizia!

PPS: Chiaramente penso a macchine piccole: non ho né ricchezza da esibire (parvenu), né intendo esibire una ricchezza che non ho (ridicolo).
 

thuya

Florello
la Peugeot 107 esiste con il cambio automatico...
è una macchina "piccola" e quindi rispetta le tue esigenze!
anche col prezzo ci rientri perchè nuova starà attorno ai 13.000 euro (ovviamente non sò il prezzo preciso!! faccio per dire un'ordine di grandezza!!)
solo che essendo un modello molto recente, non sono sicura che si trovino già usate.....

scusa la domanda, ma perchè il cambio automatico??? pura curiosità, eh!!
 
S

scardan123

Guest
scusa la domanda, ma perchè il cambio automatico??? pura curiosità, eh!!

non ho mai imparato a cambiare le marce, grattando 9 volte su 10, e anche quando mi riesce "liscio" odio farlo. Appena cambio avviene qualcosa (semaforo coda etc) che mi obbliga a cambiare di nuovo, che 2 sfere.

fosse per me le macchine farebbero tutto da sole: l'umano sceglie solo la destinazione sul navigatore, poi si sdraia e fa un pisolino. La macchina va. Per me non è un piacere né uno status symbol: è un elettrodomestico che serve ad andare.
 

cyberphal

Giardinauta Senior
Con gli anni ho imparato una cosa: se cerchi di mettere da parte una sommetta per comprare una cosa, non ci arriverai mai. Se invece ti accolli l'onere di una rata fissa in un modo o nell'altro, taglia qua taglia là, i soldi a fine mese li trovi. Per la mia macchina (ora 4 anni e mezzo) ho dato l'acconto in contanti prendendo un prestito in ufficio durata 3 anni e finanziando l'altra parte per altri 3 anni dal concessionario. Rate non molto alte e ce l'abbiamo fatta. Per l'usato di mio marito, comprato circa 1 anno e mezzo fa, appena scaduto il prestito in ufficio, nuovo prestito in ufficio (stavolta 6 anni) e tira a campare. Me li ritirano in busta paga e neanche me ne accorgo. Questo lo puoi fare se la macchina la porti fino allo sfasciacarrozze. Se pensi di cambiarla, come fanno molti, ogni 2-3 anni, beh, l'unica soluzione è un terno secco al lotto (magari col numero di targa!)
 

thuya

Florello
Con gli anni ho imparato una cosa: se cerchi di mettere da parte una sommetta per comprare una cosa, non ci arriverai mai. Se invece ti accolli l'onere di una rata fissa in un modo o nell'altro, taglia qua taglia là, i soldi a fine mese li trovi.

il problema è per chi, come me, non ha un lavoro fisso!! :burningma:burningmae chi me lo da il finanziamento??? :(
faccio ancora con il vecchio metodo per comprare le cose: metto da parte e poi compero!:(
 

francesco saverio

Giardinauta Senior
Ciao scardan123,
io posso solo dire di aver avuto entrambe esperienze d'acquisto.La mia prima auto nuova e' stata la UNO 45, grandissima auto, rottamata dopo 24 anni solo perche' non potevo permettermi 2 auto in casa con un sol stipendio.L'altra una Brava 1.4 SX presa di seconda mano nel 2000, ma già con 3 anni e mezzo all'attivo. costatami all'epoca in lire
330.000 lire in tre anni di rate, con anticipo di 2.ooo.ooo di lire.
Devo dire che non m'e' parso di avere un auto così nuova a poco prezzo, nel senso che il finanziamento e' stato in comode rate tramite bollettino postale.
Credo che visti i prezzi di certe auto,io adoro la Fiat, sono sempre rimasto entusiasta, forse ho sempre indovinato le auto, che non mi hanno mai dato grossi problemi di manutenzione e quindi di ulteriori costi aggiuntivi.Chiaramente la scelta e' sempre soggettiva e dipende anche dalla eventuale casse finanziarie.Per cui a te la scelta!!!!!!
In base alllo stipendio ti consiglio di non esagerare con le rate, 1 sesto dello stipendio ti andrebbe bene!!!!Resta la mia opinione.ciao da Saverio
 
Alto