• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

domanda per gli esperti/appassionati di complementi x il computer: quale coolpad?

elena_11293

Master Florello
ciao :)

ho il laptop che com'è logico se sta acceso molte ore si surriscalda sotto. ho iniziato da tempo a ovviare tenendolo sollevato mettendoci un dizionario dietro e un libero un po' meno spesso davanti (capendone finalmente il senso d'esistere. a cos'altro servono, sennò?), ma lo stesso soprattutto in giornate caldone (come spero tornino) non è sufficiente.

ho provato un coolpad di un familiare ma non mi pare funzioni bene.. sventolava infatti troppo indietro e al centro, nn dove ce n'è davvero necessità (più avanti e di lato, a sn), cmq era questo credo, della logitech:

images



siccome uno ne vorrei prendere appena riesco, volevo allora prima informarmi se ce ne sono altri che possono far di più al caso mio.

grazie a chi avrà info utili da dare! :)
buon sabato agli altri! :)


ps: ora vado, controllerò stasera se ci sono risp..
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
:)
secondo me è meglio che fai pulizia in zona ventolina di raffreddamento del tuo notebook :)

va fatta fare da qualcuno che sa come aprirlo senza far danni.

perchè non è normale che, se ho capito bene, il pc vada in "palla" per il troppo caldo

è "normale" se è un processore AMD, nel senso che capita + spesso ma è un difetto che non dovrebbe succedere.

io conosco i raffreddatori della manhattan, però non tutti i notebook hanno la "zona" ventoline di raffreddamento nella stessa posizione, verifica eventualmente nei negozi in zona cos'hanno.

poi non so.. forse coolmaster.. più o meno tutte le marche che trattano sistemi di raffreddamento

:Saluto:
 
Ultima modifica:

elena_11293

Master Florello
grazie spulky! darò un'occhiata allora nei negozi tenendo in mente quei nomi che hai suggerito :)

per il resto, no, non va in palla per il caldo, forse mi son spiegata male.. quello che succede è solo che si surriscalda, diventa molto molto caldo. la ventola va, lui funziona normalmente, ma se non dovessi averlo come ora sollevato un minimo dal piano di certo bollirebbe a stare a contatto sul tavolo! (quando c'erano una 40ina di gradi due-tre settimane fa l'ho temuto..)
 

Marcello

Master Florello
non è un bene che scaldi molto anche se non si impalla e bisognerebbe sapere tutte le applicazioni che hai in funzione per chiudere le inutili e far lavorare meno la cpu.
 

elena_11293

Master Florello
quindi mi par di capire che secondo voi non è normale (nonostante senta dire un po' lo stesso da gente che conosco che usa i laptop)... generalmente l'unica cosa aperta è il browser per navigare in rete (firefox), e in genere nn tengo mai troppe pagine aperte contemporaneamente. raro che usi altri programmi assieme. di più tenuto in genere sempre su c'è giusto un widget (il messenger di yahoo). il problema però è vero che è più evidente se vedo film online o se sono molte ore che la macchina è accesa..
se lo svuoto un po' di file che non uso più di tanto e quindi stanno lì quasi archiviati, potrebbe servire per questa cosa del caldo eccessivo?
 

elena_11293

Master Florello
okay, ho appena controllato: ora ad esempio me la dà al 5% di media (ma ho visto dei picchi al 25-30% per qualche istante) e la memoria fisica dice che è al 39%..
 

Marcello

Master Florello
mi viene da aiutarti ma è un po' lunga la cosa.Te la senti?
Sono troppi per avere un po' di fresco al pc
 

elena_11293

Master Florello
marcello, grazie!, per me volentieri, ma proprio ora stavo andando a cena (è tardi lo so ma i miei orari sono poco di abitudine, più legati al momento), per cui no riuscirei subito a star qui per seguire la cosa.. nel caso rimandiamo, sennò cmq grazie per la disponibilità :)
 

Sevi

Fiorin Florello
Il mio ha già circa 6 anni, e funzionerebbe alla grande, è pure veloce, però come il tuo ha 'sto difettaccio del surriscaldamento.
Processore AMD infatti! (mai + nella vita!)
Elena, intanto ti dico che sono in vendita specifici supporti per tenere sollevato/inclinato il pc (a mò di leggìo in pratica) anche non muniti di ventole, così tanto per dovere di cronaca lo dico :eek:k07:
Io lo comprai da D-mail...hai presente il cataloghino di vendita x corrispondenza?
Ecco, quello.
Devo dire che non l'ho quasi mai usato poiché non ne ho mai tratto gran beneficio.

***************

La settimana scorsa invece ho comprato, in negozio, proprio uno di quei supporti che dici, munito di 2 ventole.
Sembrava che la situazione fosse migliorata nettamente: temperatura + che accettabile, considerando il caldo che è riscoppiato ultimamente (ma non è tornato il caldone da te? :confuso:)
Due giorni fa invece è accaduto il contrario, cioè il pc s'incapricciava e surriscaldava proprio facendo funzionare il coolpad; me ne sono accorta perché, non capendone i motivi, ho provato a spegnerlo e il pc si è calmato di colpo!
Questo x dire che nin zo...'sti pc sono strani assai, spesso fanno un po' come gli pare, per buttarla in termini di sintesi assoluta (almeno x questa parte di poema, ovviamente :D)

***************

Però mi chiedo: le ventole interne girano alla grande (come dici che accade nel tuo) ma solo 2 volte in questi 6 anni...a un aumento di giri delle ventole stesse è corrisposto un calo di temperatura della cpu.
Voglio dire...per logica mi vien da pensare che non sia normale 'sto fatto, no?
Nel senso...le ventole girano + forte = la temperatura cala di conseguenza (sennò a che caspita servono? che poi a me mi girano ben altre ventole, eh...mi c'incavolo troppo!)
Nel mio portatile questo, ripeto, è accaduto solo 2 volte, per il resto gli fanno il solletico, anzi spesso la temperatura aumenta sempre di più!
Se qualche esperto sapesse darmi una spiegazione logica a questo fatto gliene sarei davvero grata :confused:

***************
Stasera ho adottato un'altra tattica :ciglione: Grazie a te che mi hai illuminata in tal senso! :tupitupi:
Dicendo che le ventole del coolpad da te provato sventolavano in posizioni non utili nel tuo caso.
Anche questo mio ha le ventole in posizione centrale, non ottimale ai fini della resa, così ho provato a posizionare meglio il pc in modo che l'aria gli arrivi nei punti + interessàti, e infatti mi pare che stia andando un pochino meglio!

P.S. Il mio coolpad non è fatto a mò di leggìo, anche se cmq è munito di appositi rialzini laterali che tengono il pc abbastanza sollevato.
Ma ci sono eh...sta solo a te la scelta, secondo me a mò di leggìo forse sarebbe meglio, se non lo trovi troppo scomodo x scrivere :hehe:
 
Ultima modifica:

Sevi

Fiorin Florello
grazie :)
vedrò cmq sia di trovare un cooler che abbia una forma più adatta che eventualmente di farlo pulire..


Elena, ripulire dalla polvere ha la sua bella importanza, ovviamente.
Ed è giusto, in effetti, farlo fare per bene una volta da un tecnico, aprendolo.
Però voglio anche dirti che il tecnico, giusto x 'sto motivo del surriscaldamento, una volta me lo aprì e...non è che ci fosse poi 'tutta 'sta gran cosa, eh..anzi!

Da quella prima volta in cui me lo pulì...sai cosa ho iniziato a usare io?
Quelle bombolette di aria compressa (ovviamente senza però smontare il pc :lol:)
Basta dirigere il getto (sono munite di apposita cannuccia) verso i punti incriminati, tenendolo a debita distanza, come consigliato sulla bomboletta stessa.

Ti dà quella bella spolveratina necessaria a migliorare funzionamento del laptop.
Se lo fai con una certa regolarità ne avrai un bel giovamento :hehe:
Io preferisco usarla all'aperto, per ovvi motivi dato che il pc sta in cucina, ma in effetti non leggo alcuna raccomandazione in merito, chissà se è uno scrupolo che mi faccio per nulla :confused:

****************

Che poi non so il tuo eh...ma il mio va proprio a giorni!
A volte ho 2-3 programmi di grafica aperti su cui sto lavorando anche con immagini animate, + diverse finestre sul web, + un paio di cartelle di foto pure...e lui niente, se ne sta bello tranquillo e beato!
Altre volte non ho aperto un bel piffero e ZAC! Impazzisce di colpo! :martello2
(virus in giro non ce ne sono, per dovere di cronaca).
Resta un bel mistero, cmq ho visto dei portatili pazzeschi che, anche spinti al massimo (x così dire) restano freschi come una rosa! :inc:

E vabbè...io di AMD sono contenta quanto a prestazioni, di certo cmq non sarà il processore che sceglierò per il mio prossimo acquisto di un pc (che vedo sempre + vicino :baf:)

P.S. Buona Domenica! :)
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
:)
per alcuni processori, un'alta temperatura di lavoro è normale.. però non si devono bloccare o andare in tilt.. per questo preferisco quelli + freschi :D

se scalda ma non si blocca, tienilo sollevato che basta e avanza

ha ragione sevi.. basta la bomboletta dell'aria per ripulirlo...(mica ci avevo pensato :D)

riguardo i task aperti.... io in genere dico..
l'ho preso per farlo lavorare.. che lavori!!! :)
però io li faccio lavorare proprio poco, difficilmente li metto sotto stress

:Saluto:
 

elena_11293

Master Florello
grazie sevi e spulky.
sevi, in breve: qui l'estate piena non è ancora tornata, tempo molto variabile per lo più coperto e giornalmente acquazzoni, quindi le temperature di qualche settimana fa, no, non si sono ripresentate. poi, anch'io AMD, ma sinceramente non ci son stata tanto dietro perhé questo è stato un acquisto forzato non potendo permettermi di tornare ai mac, che sono sempre stati quelli che ho usato prima, quindi per il futuro appena ho modo la mia scelta tornerà ad esser quella. è anche per questo che non so quasi nulla di pc windows, ero abituata ad autogestirmi con gli altri che sinceramente sono davvero molto più user-friendly e per quanto mi riguarda han sempre avuto molte meno esigenze di assistenza tecnica, o quanto meno una volta capite due-tre cose base potevo cavarmela poi da sola. sull'usare qualcosa da metter sotto, in particolare se non solo per sollevare ma pure raffreddare, ci penso davvero, anche se devo dire che lo trovo molto poco ergonomico (ho un polso che ne sta già risentendo da quando ho messo sotto i libri, perché poggia diversamente ora mentre scrivo e mi si schiacciano i tendini).
in bocca al lupo con i vs portatili!! :hands13:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
:)
io credo sia solo questione di abitudine...
ho sempre usato pc.. a natale mi hanno regalato un mac...
carino simpatico leggero veloce...
ma non lo trovo per nulla friendly!!!
non fa niente di quello che facevo prima, però fa altre cose, ho dovuto abituarmi
ho eliminato safari che non era per nulla collaborativo con diversi siti che usavo normalmente, mi sono scaricata chrome...
ha un sacco di procedure preimpostate, che sono utili.. però se voglio fare una cosa diversa da come la vuole lui... mi fa diventare matta!!!

mi piace molto la velocità apri e chiudi

p.s. non è vero che si bloccano solo i pc.. si bloccano anche i mac!!! a me succede a volte con iphoto

insomma tutti i computer sono paese

.. sarò mica andata OT ?

:Saluto:
 
Alto