• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Domanda agli esperti: dove collocare Camelia

rjalex

Giardinauta
Gentili amici,
nel mio piccolo giardino ho una aiuola che prende sole diretto solo la mattina presto per una oretta e poi quando il sole gira attorno alla palazzina, sola una estremità prende sole diretto piu o meno dalle 16 al tramonto.

Potrei mettere la Camelia sia nel primo tratto, quello con luce diretta solo mattutina, ma se potesse stare bene anche con l'aggiunta del sole diretto pomeridiano la vedrei molto di piu dal resto del giardino.

Cosa mi consigliate ?

Posto qualche foto della mia prima Camelia (sono intimorito :) ).

Ecco la bambina :)
rSTrLGm.jpg


Ritratto a figura intera (vaso ca. 20cm)
UXv1y8H.jpg


Questo qui sotto il tratto piu in ombra tra due delle mie Ortensie:
BAlBr3d.jpg


Mentre questo il posto che preferire al termine dell'aiuola ma con piu sole:
oZq16qG.jpg


Grazie per ogni consiglio !!
 

kiwoncello

Master Florello
Bella piantina! Essendo japonica ed a fiore bianco (quasi) decisamente da tenere in penombra (meglio) od ombra: a te la decisione ovviamente. La vedo un pò asciutta, d'ora in là le camelie vanno bagnate con costanza.
 
K

Kakugo

Guest
Il sole del tardo pomeriggio, specie in estate, può fare male alle japonica. Dopo vari esperimenti, le mie le ho posizionate in modo che prendano solo un'ora di luce la mattina presto, poi sempre ombra.

A proposito di Dahlonega... la mia ha fiorito benissimo i primi due anni che la ho avuta. Quest'anno veramente pochi boccioli. La pianta altrimenti sta benone. Casualità/ciclicità per cui non si può fare nulla (come successo lo scorso anno colla Black Lace) o forse la tengo troppo "a secco" di concime (una volta l'anno ed in metà dose)?
 

rjalex

Giardinauta
Grazie mille gentilissimi ! Allora ombra sia !

Altre varietà a fiore piu scuro sopporterebbero meglio gli strali del meriggio ? (ovviamente penso all'estate)
 
K

Kakugo

Guest
In quel caso ti consiglio di puntare su una C. sasanqua. Sono molto più adattabili delle japonica riguardo all'esposizione.
Fiori scuri adesso si trovano (Bonanza, Dazzler, Yuletide etc) ma a mio parere è una pianta "fatta" per i fiori chiari.
 

rjalex

Giardinauta
Grazie amici. Fatto buca GRANDE riempita da circa 80 litri di terriccio per acidofile e messo a dimora la Camelia. Spero di avergli dato una buona partenza e poi dovrò capire come gestire l'acqua romana :)
PS Pensavo di mettere il concime per Ortensie della KB a rilascio programmato ma dopo qualche settimana dall'impianto ... corretto ?
 
K

Kakugo

Guest
Grazie amici. Fatto buca GRANDE riempita da circa 80 litri di terriccio per acidofile e messo a dimora la Camelia. Spero di avergli dato una buona partenza e poi dovrò capire come gestire l'acqua romana :)
PS Pensavo di mettere il concime per Ortensie della KB a rilascio programmato ma dopo qualche settimana dall'impianto ... corretto ?

Concima dopo la fioritura a dosaggio ridotto rispetto a quello indicato (30-50% di concime in meno).
 
Alto