• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dimorfoteca

A

ambapa

Guest
Ho seminato la dimorfoteca da circa una settimana e sono spuntate parecchie plantule. In attesa di combinare i miei solito casini con la ripicchiettatura vi chiedo: essendo perenne fiorirà già quest'anno oppure no? Ossia posso mettere le piantine a dimora o devono stazionare fino all'anno prossimo in qualche sistemazione provvisoria?
 

amelia

Giardinauta Senior
secondo me puoi tranquillamente metterle a dimora... sono piante molto rustiche e resistenti!!!

per la fioritura di quest'anno sono molto ottimista, però non te lo posso dire con certezza perché le ho sempre riprodotte per talea e quelle, lo so per certo, fioriscono anche dopo poche settimane dalla radicazione... ma è diverso! :)
 

riviera

Giardinauta
ambapa ha scritto:
Ho seminato la dimorfoteca da circa una settimana e sono spuntate parecchie plantule. In attesa di combinare i miei solito casini con la ripicchiettatura vi chiedo: essendo perenne fiorirà già quest'anno oppure no? Ossia posso mettere le piantine a dimora o devono stazionare fino all'anno prossimo in qualche sistemazione provvisoria?

ciao...anche io ho seminato circa 10 gg fa la dimorfoteca. riuscita praticamente al 100%.:hands13: :hands13: avevo trovato i semi sull'interno di donna moderna.
ma adesso anche io ho lostesso dubbio. spero che fioriscano quest'anno, perchè altrimenti avrei dei seri problemi di spazio.. speriamo bene:(

aspettiamo risposte dai più esperti
 

aulenta

Giardinauta
eh, io ho piantato la dimorfoteca aurantica e devo dire che sono spuntate tutte senza problemi. Ho provato a trapiantarne una che già ha 6-8 foglie, ma ha un pò patito, pare però che si riprenda. Intanto solo almeno 40 in una cassetta, per cui a breve dovrò obbligatoriamente diradarle. Cmq visto come stanno crescendo, secondo me almeno qualche fiore dovrebbero farlo...
 
A

ambapa

Guest
aulenta ha scritto:
eh, io ho piantato la dimorfoteca aurantica e devo dire che sono spuntate tutte senza problemi. Ho provato a trapiantarne una che già ha 6-8 foglie, ma ha un pò patito, pare però che si riprenda. Intanto solo almeno 40 in una cassetta, per cui a breve dovrò obbligatoriamente diradarle. Cmq visto come stanno crescendo, secondo me almeno qualche fiore dovrebbero farlo...

Grazie a tutte per le risposte. Allora ci aggiorniamo tra un pò con le nostre fioriture eh?
 

aulenta

Giardinauta
ci siamo, tutte le piantine hanno almeno un bocciolo, nonostante il freddo cane stanno crescendo rapidamente ed hanno già un bel cespuglietto di foglie alto quasi 10 cm e 1-2 boccioli.:hands13:
Io le ho seminate i primi di marzo (convinta che il freddo fosse ormai finito, e infatti ci ha pure nevicato sopra e oggi ci sono 5°...certe volte mi faccio tenerezza da sola per la mia ingenuità!) :lol: , le vostre a che punto sono?
 
S

superlety

Guest
Bella la dimorfoteca!
non avevo mai pensato di seminarla! lo conosciuta l'anno scorso perchè ne aveve acquistate due belle piantine robuste: ho provato a ricoverarle in inverno perchè il vivaista mi aveva detto che in giardino non avrebbero superato l'inverno.

Risultato: forse perchè le ho trascurate troppo mi sono morte lo stesso :cry:

Comunque mi confermate che è una pianta perenne?

Magari se imparo a conoscere le sue esigenze può darsi che in futuro le ricomprerò o proverò a seminarle .... :eek:k07:

L'estate scorsa avevo alternato delle dimorfoteche viola-fucsia alle margherite bianche e facevano un bellissimo contrasto per tutta l'estate.
In autunno erano diventate enormi e mi avevano schiacciato tutta la piccola lonicera! Forse andavano tagliate dopo la prima fioritura :confuso:

Voi come le trattate?
 

aulenta

Giardinauta
io le ho potate l'anno scorso, ed ha superato l'inverno. Una potatina serve non sono per darle una bella forma ma anche perchè altrimenti cresce verso l'alto e la parte inferiore si spoglia, restando poco gradevole a vedersi.
Quest'anno ne ho di vari colori, e la dimorfoteca auriantica che ho seminato è venuta su benissimo, facendo felici amici e vicini a cui ho regalato piantine già di 10 cm. Stamattina ne ho regalate ben 18 al mio dirimpettaio, che le ha piantate intorno ad un albero di limoni, e quelle dimorfoteche aranciate e gialle penso si sposeranno perfettamente con quell'albero.
 
S

superlety

Guest
Grazie aulenta! probabilmente dalle tue parti sono anche un pochino favorite dal bellissimo clima . Dev'essere sicuramente bellissimo l'accostamento con gli agrumi... :hands13:

Voi le avete seminate direttamente all'aperto o prima al caldo? di che temperatura necessitano per germogliare?

qui nelle ultime mattine ci sono appena 5-6 gradi :(
 

aulenta

Giardinauta
non credere, anche qui stamattina c'erano 6°, fortuna che di giorno si scalda. In inverno qui ci sono spesso gelate e di notte si scende mediamente a -5°, per cui non dico che sia una pianta rusticissima, ma di certo non è delicata. Io l'ho seminata all'aperto ai primi di marzo (faceva ancora freddo ma c'erano anche giornate di sole), in cassetta, e dopo 10 giorni circa sono spuntate in gran quantità, per cui penso possa farlo tranquillamente anche tu. Ho comprato i semi a lasemeria.it
:)
 
S

superlety

Guest
Grazie per le precisazioni: mi hai incoraggiato e ci farò un pensierino davvero!
 

Similar threads

Alto