• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dicondra nana: Richiesta Informazione!!!!!

M

Marculen

Guest
Come consiglio di SONIA, (perdonami nn ricordo il nick, e spero di aver indovinato il nome!) volevo chiedere a voi se sapevate dove posso trovare un negozio che mi posso vendere i semi della DICONDRA NANA. Premetto che abito a Roma piu precisamente roma nord. Vi ringrazio per l'attenzione se potete indicate indirizzo del negozio...attendo una risposta nella mia mail marcolone1@aliceposta.it, oppure qui sul forum...Ora il mio giardino è in progettazione ho soltanto aiuole circoscritte da pietre calcaree bianche...e l'impianto di irrigazione...quando sarà avanzato se posso, lascio qualche foto magari mi potete dare anche un consiglio!!....GRAZIE CIAO MaRcO!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Benvenuto Marco! :)
La tua Località inseriscila nel Profilo, così non dovrai ripeterla più e avrai sempre consigli adatti alla tua zona.

Sicuro che stai cercando la "Dicondra nana"? :confuso: Non mi risulta che esista, sarà mica la Dichondra repens?
icon12.gif
Questa resta bassissima e i semi li dovresti trovare facilmente in ogni garden/vivaio... O anche nei grossi supermercati o brico! :eek:k07:
 
M

Marculen

Guest
ciao...ok modifichero il mio profilo, cmq quella che dici te la conosco è la classica. io ho un ciuffo di dicondra nana. faro una foto e la mostro a voi. il seme ce ma è molto raro. è bellissima sembra come un tappeto fittissimo. è raro quanto costa!!...grazie elena...se puoi mi spiegheresti come mettere le foto!?!?grazie...
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Per le foto trovi istruzioni QUI. Per la Dichondra, ho il sospetto che quella che dici tu sia la "classica" cresciuta con poca acqua e poco concime (che la rendono ipertrofica)... :rolleyes:
 
D

DavideFree

Guest
D. nana ?

Marculen ha scritto:
quella che dici te la conosco è la classica. io ho un ciuffo di dicondra nana. faro una foto e la mostro a voi. il seme ce ma è molto raro. è bellissima sembra come un tappeto fittissimo.
Anch'io non la conosco e sono curioso. Il genere Dichondra comprende le seguenti specie:
D. repens (Pianta perenne rampicante con fiori ermafroditi) ;
D. donelliana (Pianta erbacea perenne rampicante);
D. micrantha (Radice rizomatosa);
D. occidentalis (Pianta erbacea perenne con rizoma);

Altre non ne consco.

Davide
 

coccinella40

Master Florello
Ciao Marculen, benvenuto nel forum:love_4: :froggie_r

Forse è questa la dicondra che dici tu?

Dischondra repens
freccialavorogiu.gif



Erba molto conosciuta per la sua bellezza, resistenza, e lentissima crescita. Possiamo anche definirla "erba nana". 1kg x 130 m².

dichondra2.gif
 
D

DavideFree

Guest
coccinella40 ha scritto:
Forse è questa la dicondra che dici tu? Dischondra repens Erba molto conosciuta per la sua bellezza, resistenza, e lentissima crescita. Possiamo anche definirla "erba nana". 1kg x 130 m²
Non credo perchè Marculen ha detto nel post precedente che la conosce quella "classica". Infatti sono curioso :confuso:
 

kiwoncello

Master Florello
Per conto mio Elebar ha ragione; la Dichondra repens dei miei praticelli nei punti più umidi è molto più alta che nel resto. Però debbo dire che in altri punti ho anche un'erba molto fitta e ricoprente a foglie piccolissime e rotondeggianti che potrebbe assomigliare alla Dichondra: a differenza dell'ultima ama l'umido. Il suo nome mi sfugge, vado a rintracciarlo.
kiwo
 
M

Marculen

Guest
Salve ragazzi!!nn volevo lanciare un dibattito!...cmq è vero ha delle foglie piccolissime e tondeggianti...io a casa ne ho come dire una manciata ed è veramente bella. Per quanto ne so questa è piuttosto sconosciuta molti nn ne sanno nulla me compreso...prob potreste avere ragione!nn voglio fare il saputone...appena posso faro una foto...e vi faro vedere...grazie per linteresse!
 
M

Marculen

Guest
eccola raga...di quel mzzetto che avevo ne ho scansionato un pezzetto...perdonate la qualità....meglio di osi nn viene ma credo si capisca...
questa è l'erba che so si chiama
nana....se sbaglio ditemi voi...
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Marculen, le foto devi PRIMA caricarle su uno spazio web e poi linkarle sul forum. Come fare lo trovi QUI.
 
M

Marculen

Guest
si grazie stavo vedendo...ma nn ci ho capito molto!!....se la invio a te poi puoi caricarla per me?è piccola...senno mi ci vuole troppo solo a capire!:..
 
M

Marculen

Guest
kiwoncello ha scritto:
Trovato, si chiama Helxine soleirolii.......
kiwo
ecco come dice questo è il nome...mi sa che ho sbagliato e nn è la dicondra nana...scusaTE!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto