• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Di che colore è ???

P

petunia

Guest
Ho acquistato delle rose dal catalogo Peraga e adesso, dovendo decidere dove sistemarle, sono stata presa da un dubbio; aiutatemi a risolverlo: secondo voi, la rosa Emanuela Gancia (pag.72) di che colore è ???.Stabilirlo è essenziale per decidere la sua collocazione.
Qualcuno di voi sa dirmi di più su questa rosa e sulle altre che ho ordinato e cioè Princesse de Monaco (pag.69), LichtKoenigin Lucia (pag.64) e Sebastian Kneipp (pag.65) ???
Le ho scelte perchè (tranne Princesse de Monaco)dovrebbero fiorire dalla primavera all'autunno, vi risulta che sia proprio così???
Qualcuno forse si chiederà :"ma perchè non ce le ha chieste prima di ordinarle queste informazioni." E' vero, avrei dovuto, ma sapete come succede e cosa succede quando ci si trova davanti un catalogo di rose, soprattutto online.
Piantereste insieme, cioè vicine,la Emanuela Gancia e la Sebastian Kneipp??
Ultima domanda : scusate la mia ignoranza ma cosa significa " fiore quartato" ?
Ciao a tutti
Petunia
 
I

imported_Alberto

Guest
Cara Patunia su Grace ti sò dire tutto.
Fiori enormi di 14 cm con oltre 40 petali.
Fioritura precoce continu e fino ai geli ( veramente, ho fuori in terrazza sei boccioli che stanno fiorendo).
In vaso ricaccia fino a 4/5 rami fioriferi.
Altezza circa 1,40
Profumatissima ecc ecc. ( ovviamente è la mia preferita)
Ti arriverà detro la confezione in sacchetto di rete con dentro la torba.
Bagnala bene immegendola in un secchio e poi mettila a dimora avendo messo sul fondo dello stallatico o della cornughia.
Le altre non le conosco ma le ho viste in catalogo e mi sembrano belle.
 
P

petunia

Guest
Grazie Alberto
mi hai dato una piacevole notizia, non sapevo infatti che anche la Grace fosse rifiorente.
Buona domenica a San Colombano !!
Petunia
 

Noor.

Giardinauta Senior
Ciao Petunia, io non ho mai visto dal vivo la "E. Gancia", ma dalla foto si direbbe un pesca/albicocca più chiaro ai margini, quindi dovrebbe andar bene con il colore, simile, di "Sebastian Kneipp": un tono che, secondo me, si accompagna molto bene con gli azzurri pallidi ed i violetti o con rosa più puri e cremisi velluto. Lega ugualmente bene con i gialli chiari o ocracei.
Sono tutte Ibride di Tè (HT), quindi fioriranno ripetutamente senza alcun problema per tutta la stagione
, ovviamente però le dovrai nutrire e coccolare a dovere ;)

La "corolla in quarti" è una delle varianti della forma delle corolle nelle Rose: abbiamo fiori semplici, semidoppi, a coppa (con sottovarianti), doppi a rosetta, doppi quartati, pompon, appuntiti, ad urna...
La "corolla in quarti", tipica delle Rose Antiche e riportata "in auge" dalle Inglesi, indica un fiore da molto doppio a stradoppio, nel quale i petali centrali sono assiepati gli uni sugli altri definendo dei "settori" all'interno della corolla; se guardi i fiori di "Mon Jardin et ma Maison" sempre dal catalogo Peraga puoi vedere subito un tipico esempio di coppa in quarti.
Ciao!
 
I

imported_Alberto

Guest
Le rose doppie quartate sono stupende.Sul catalogo di Austin se ne vedono a bizzeffe.
Sembra quasi che sia il tipo che gli piace di più.
Ho avuto un violento amore per la William Shakespeare e per la Dark Lady ma ovviamente c'è proprio l'imbarazzo della scelta.
Proporrò a Noor che ha una collezione di foto veramente stupenda di predisporre una specie di catalogo utilizzando anche eventualmente foto prese da catalogi previa autorizzazione.Ho in mente di scrivere ad Austin chiedendo il permesso di scannerizzare delle rose del catalogo e pubblicarle sul nostro sito.
Vediamo cosa mi dice.
 
P

petunia

Guest
Grazie Noor per la spiegazione sui fiori quartati; si, anche per me, La Gancia èsul pesca albicocca, speriamo sia davvero così,e grazie anche per i consigli sugli accostamenti.

Alberto,l'inverno scorso ho ordinato delle rose da David Austin e ne sono stata soddisfatta; quest'anno sto cercando di resistere alla tentazione di ordinarne altre; le rose sono stupende però bisognerebbe ordinarne almeno 10 per giustificare le 33 mila lire di spese di spedizione. L'inverno però è lungo, non so se fino alla fine riuscirò a resistere alla tentazione.

A risentirci
Petunia
 
I

imported_Alberto

Guest
Ho un quintisnonno egiziano parente di Tutankamon......non resisterai!!!!:
Devo purtroppo darti questa ferale notizia, ho anche visto nei fondi di caffe che ordinarai un congruo numero di rose e che aprirai il pacco all'arrivo con maggior soddifazione del regal odi Natale!!!!
Non sono riuscito a leggere il nome ma il colore era sicuramente albicocca!!!!
 
M

mutabilis

Guest
Dunque, Emanuela Gancia è il nome con cui in Italia è conosciuta la rosa "Prestige de Lyon", denominazione varietale MEInimo, sinonimi Regatta; 21 Again!; Peggy Cohelen. Incrocio tra [Coppelia 76 x(MEInaregi x Laura 81)].
Colore: rosa aurora, rovescio rosa veneziano.
Fiore: grande, doppio, turbinato.
Foglie: grandi, verde scuro, opache.
Profumo:medio, fruttato (lampone)
Rifiorenza continua e abbondante, poche spine, resistente alle malattie.
Ha vinto una medaglia d'argento al Concorso per le Rose Rifiorenti di Genova nel 1991.
 

Similar threads

Alto