• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

dendrobium phalenopsis

rossella ventura

Aspirante Giardinauta
qualcuno sa dirmi se quello che ho acquistato è un ibrido di den.phalenopsis e come trattarlo:conc., acqua,riposo,ecc.....
ha i fiori porpora scuro con labello dello stesso colore,circa 10 sullo stelo che nasce all'apice degli pseudo bulbi,lunghi circa 30 cm,le foglie sono dure ed hanno il margine scuro,l'ho acquistata al lidl stamattina....
AIUTATELA.....come dire non vorrei...è talmente bella
grazie grazie Rossella
 
O

Orpheos

Guest
i dendrobium della lidl erano tutti ibridi del den phalaenopsis (chiamato anche bigibbum) temperatura cm le phal, molta luce, anche il sole in inverno, acqua in abbondanza in estate(lasciando sempre asciugare bene il substrato)... nn ha veri periodi di riposo, si riduce solo un po' le innaffiature in inverno senza però sospenderle concimazioni dalla primavera all'autunno cm le phal...
spero di esserti stato utile
:Saluto:
 
E

elettra

Guest
Orpheos ha scritto:
i dendrobium della lidl erano tutti ibridi del den phalaenopsis (chiamato anche bigibbum) temperatura cm le phal, molta luce, anche il sole in inverno, acqua in abbondanza in estate(lasciando sempre asciugare bene il substrato)... nn ha veri periodi di riposo, si riduce solo un po' le innaffiature in inverno senza però sospenderle concimazioni dalla primavera all'autunno cm le phal...
spero di esserti stato utile
:Saluto:

Visto che hai dato risposte esaurienti a tutti e il LIDL oggi ha fatto strage (me compresa) mi diresti che cos'è secondo te il secondo paphio che è stato fotografato da Cochy credo, non quello tipo Claire de Lune o tipo Maude l'altro con la scarpetta (labello) scura, il sepalo bianco e i "baffi" arricciati verdognoli....
 

california

Florello Senior
i dendrobium della lidl erano tutti ibridi del den phalaenopsis (chiamato anche bigibbum)

sicuro sia la stessa pianta..nn ho mai sentito che fossero sinonimi..
io ho un keiki di biggibum..e le foglie sono molto meno quoiose dei d.phalaenopsis..
 
O

Orpheos

Guest
california ha scritto:
sicuro sia la stessa pianta..nn ho mai sentito che fossero sinonimi..
io ho un keiki di biggibum..e le foglie sono molto meno quoiose dei d.phalaenopsis..
su orchidspecies.com dice che ci sn tre varietà di bigibbum:
bigibbum var bigibbum
bigibbum var compactum
bigibbum var phalaenopsis
e se cerchi dendrobium phaleanopsis ti dice di guardare dendrobium bigibbum...
:Saluto:
 
O

Orpheos

Guest
elettra ha scritto:
Visto che hai dato risposte esaurienti a tutti e il LIDL oggi ha fatto strage (me compresa) mi diresti che cos'è secondo te il secondo paphio che è stato fotografato da Cochy credo, non quello tipo Claire de Lune o tipo Maude l'altro con la scarpetta (labello) scura, il sepalo bianco e i "baffi" arricciati verdognoli....
mi spiace ma di paphio nn me ne intendo molto... potrebbe essere un ibrido di spicerianum... un po' ci assomiglia...
 
I

Ivan_RA

Guest
elettra ha scritto:
Visto che hai dato risposte esaurienti a tutti e il LIDL oggi ha fatto strage (me compresa) mi diresti che cos'è secondo te il secondo paphio che è stato fotografato da Cochy credo, non quello tipo Claire de Lune o tipo Maude l'altro con la scarpetta (labello) scura, il sepalo bianco e i "baffi" arricciati verdognoli....

Sia i colori che la forma dello staminodio ricordano lo spicerianum, potrebbe essere un suo ibrido, magari primario... di più non so dirti, bisogna aspettare Giulio, Guido o Gianni:eek:k07: :eek:k07: :eek:k07:
 
E

elettra

Guest
Ivan_RA ha scritto:
Sia i colori che la forma dello staminodio ricordano lo spicerianum, potrebbe essere un suo ibrido, magari primario... di più non so dirti, bisogna aspettare Giulio, Guido o Gianni:eek:k07: :eek:k07: :eek:k07:

beh a vedere le foto dello spicerianum da Google confrontate con il paphio che ho qui sotto il naso adesso sembra proprio lui, staminodio compreso (tende al violaceo con il cuore giallo). La foto di un ibrido che gli assomiglia di più che ho trovato su internet è questa in cui è definito Spicerianum St Albans, traduco testualmente dall'inglese: "Paph. Spicerianum nativo delle pendici dell'Hymalaya in India (Buthan). Il clone pluripremiato St Alban è stato in origine prodotto dalle serre Sander. La storia della sua scoperta è veramente interessante e documentata nel famoso libro di Arthur Swinson "Friederick Sander, il re dell'orchidea (the Orchid king)". Ma come si vede non è dissimile da questo Midriff... quindi sono ancora in alto mare, esperti aiuto!
 
Alto