• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cycas revoluta e hoya linearis

linda

Giardinauta
presento le nuove bambine:
cycas revoluta

cycasrevoluta.jpg

hoya linearis

hoyalinearis03.jpg

hoyalinearis01.jpg


sono le nuove arrivate come regalo di natale, a dire la verità la cycas è microscopica, so solo che cresce lentamente e questa, simile a quella della foto, dovrebbe avere due anni........
qualcuno le ha e sa dirmi se devo usare accorgimenti particolari?
vi auguro buon natale e buon anno 2007, con una poesia di Wislawa Szymborska che mette nei suoi scritti l'arte, la vita, cioè ogni manifestazione emotiva compreso cio' che sembra irrilevante e non viene notato......

IL SILENZIO DELLE PIANTE

La conoscenza unilaterale tra voi e me
si sviluppa abbastanza bene.

So cosa sono foglia, petalo, spiga, stelo, pigna,
e cosa vi accade in aprile, cosa in dicembre.

Benchè la mia curiosità non sia reciproca,
su alcune di voi i chino apposta,
e verso altre alzo il capo.

Ho dei nomi da darvi:
acero, bardana epatica,
erica, ginepro, vischio, nontiscordardimè,
ma voi per me non ne avete nessuno.

Viaggiamo insieme.
E quando si viaggia insieme si conversa,
ci si scambiano osservazioni almeno sul tempo,
o sulle stazioni superate in velocità.

Non mancehrebbero argomenti, molto ci unisce.
La stessa stella ci tiene nella sua portata.
Gettiamo ombre basate sulle stesse leggi.
Cerchiamo di sapere qualcosa, ognuno a suo modo,
e cio' che non sappaiamo anch'esso ci accomuna.

Io spiegherò come posso, ma voi chiedete:
che significa guardare con gli occhi,
perchè mi batte ilcuore
e perchè il mio corpo non ha radici.

Ma per rispondere a domande non fatte,
se per giunta si è qualcuno
che per voi è a tal punto nessuno.

Epifite, boschetti, prati e giuncheti -
tutto cio' che vi dico è un monologo
e non siete voi che lo ascoltate.
Parlare con voi è necessario e impossibile.
Urgente in questa vita frettolosa
e rimandato a mai.
 
Ultima modifica:

Papyrus

Master Florello
Ciao Linda, solo ora leggo il tuo messaggio (problemi con la connessione).
Prima di tutto, grazie degli auguri, li ricambio affettuosamente anche a te.. poi complimenti per le piante, beh secondo me è un regalo originale, regalarle per Natale, (anche tutto l'anno), anche io ho regalato una dracena marginata.
Per quanto riguarda le cycas possono essere coltivate all’aperto nelle regioni a clima mite. Sopportano anche periodi di freddo, purché non prolungati. Nelle regioni a clima rigido, richiedono la serra fredda per i mesi più freddi.
La luce deve essere molto buona, ma al riparo dal sole diretto.
Annaffiare frequentemente, ma moderatamente in estate; ridurre la frequenza, senza però lasciare mai asciugare del tutto il terreno.
Per il terreno, bisogna usare una miscela di terra argillosa, sabbia grossolana e terra di brughiera. Bisogna curare in modo particolare il drenaggio, che dovrà risultare perfetto.
Concimazioni ed accorgimenti particolari: in estate somministrare concime liquido a base di ferro, ogni 6-8 settimane. Rinvasare la pianta ogni 3-4 anni, in primavera, solo se le radici hanno riempito tutto il vaso.

Mentre per quanto riguarda l'hoya la temperatura minima invernale non deve scendere sotto i 10-13°C.
La luce deve essere molto forte, per potere ottenere la fioritura, ma al riparo dai raggi solari.
Le annaffiature dovranno essere regolari in estate, molto ridotte in inverno. Le piante di questo genere hanno un apparato radicale che marcisce facilmente. Sarà bene quindi lasciare asciugare il terreno tra una somministrazione e l’altra. L’umidità ambientale dovrà essere incrementata con ogni mezzo, avendo però cura di evitare che possa diventare stagnante.
Per il terreno, usare una miscela a base di terra di foglie e torba, con aggiunta di sabbia.

Grazie della poesia e tanti auguri, sperando che questo 2007, ti porti tutto ciò di cui hai bisogno e tante piante :D :)
 
Alto