• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

curare Tronco Leccio bucato

Lubu71

Aspirante Giardinauta
Buonasera ho un leccio secolare grandissimo che in uno dei rami tagliati alla sommità del tronco ha un buco largo circa 20 cm e profondo altrettanti 20 cm circa. Cosa devo fare per evitare che continui ad entrare acqua dentro e cmq evitare che il buco continui ad aumentare.
Scusate la mia terminologia ma sono veramente ignorante in materia..conto sul vostro aiuto...allego delle foto per descrivere meglio la situazione. grazie Luciano
DSCN4016_.jpg DSCN4017_.jpg DSCN4020_.jpg
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
non puoi fare nulla per evitare che il buco aumenti, puoi invece proteggere il buco con una retina molto fine, questa eviterà l'entrata della pioggia ma lo scambio gassoso naturale. Dovrai semplicemente fissarla molto bene contro il taglio, ben tesa e subito prima puoi spargere della colla vinilica lungo il taglio, questa verrà assorbita dal legno e migliorerà la sua protezione.
 

Lubu71

Aspirante Giardinauta
Ciao, grazie della risposta. Ti chiedo alcune delucidazioni.
La colla vinilica la devo mettere anche dentro il taglio? meglio la colla vinilica o il mastice?
Luciano
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
la colla vinilica serve solo a proteggere la parte ancora sana, permette una migliore cicatrizzazione rispetto a tutte le altre sostanze. Il mastice non è così efficace, dentro al buco non serve fare nessun intervento, al massimo se il legno contenuto è sbriciolato eliminalo, se invece è duro lascialo stare, ripulire il foro non è cosa sempre utile.
 

Lubu71

Aspirante Giardinauta
Grazie. mi avevano consigliato di "chiudere" in qualche modo quel buco per evitare che continuasse ad entrare acqua, ma avevo dei dubbi..a quanto pare giustamente...
saluti
Luciano
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
ormai le tecniche dendrochirurgiche sono avanzate, è stato appurato che la chiusura del buco non serve a nulla in nessun caso e con nessun materiale. Chiunque dica il contrario è altamente disinformato.
 
Alto