• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cura "cespugli"

falco23

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, mi è già capitato di scrivere sul forum ed ho ricevuto ottimi consigli, provo quindi a cercare di nuovo aiuto in queste pagine

Questa volta mi servirebbero delle indicazioni su dei cespugli, o quantomeno io non saprei come meglio definirli.

In seguito ad anni (decenni?) di incuria, queste piante avevano completamente perso qualsiasi forma e in alcuni casi erano arrivati addirittura ad impedire l'apertura dei garage. Circa 4 anni fa quindi ho provveduto ad una potatura piuttosto brutale, arrivando in molti casi a rimuovere completamente il verde esteriore portando alla luce il legno al di sotto.
In generale, a distanza di anni appunto,, credootermi dire abbastanza soddisfatto del risultato; il vede è tornato a coprire gran parte degli spazi che avevo scoperto, e ora per la maggiorparte hanno un aspetto quantomeno ordinato.
In alcuni punti però (come spero di essere riuscito ad evidenziare nelle foto) non sono più ricresciute delle foglie esternamente, ed è tutt'ora in vista il legno (secco?).

Mi chiedevo pertanto se possa aver senso rimuovere tutti questi legnetti a vista. È legittimo sperare che negli anni a venire quello spazio venga riempito da nuovo materiale verde, oppure meglio lasciare tutto così perché rischio solo di devastare la pianta , andando addirittura a perdere in estetica a causa dei buchi che andrei a creare?

Grazie


8790aebcc760b84b7807b6164b89e935.jpg
05a03bd9df9fceafcdff61004e6483e0.jpg
 

artemide

Florello Senior
io taglierei tutti i rami secchi - ormai deceduti - perché rubano forze alla pianta e sono comunque bruttini da vedere.
forse col tempo ci saranno nuovi getti e foglie nuove che riempiranno i buchi creati, oppure (e anche nel frattempo) potresti metterci delle piante in vaso facilmente spostabili in futuro
 
Alto