• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cos'è? in casa però

miciajulie

Fiorin Florello
non so se è il forum giusto, ma ci provo. da quando sono entrata in questa nuova casa, natale circa, trovo spesso, e non so da dove vengano, delle cose volanti marroncine, lunghe 1 cm circa, definirle farfalline mi pare troppo, non sono belle, non volano veloci. decidono di stazionare in cucina, di solito sul soffitto e sembra che lì si accoppino (nel senso procreativo, non delittuoso) basta una spruzzata di insetticida spray e cadono stecchite, però non sapendo se son pulite o no queste creature, gradirei per tagliare la testa al toro poterle debellare più seriamente! grazie per la pazienza, ma che volete son di città, poca dimestichezza con gli insetti e diciamocelo anche poca simpatia, escluso le coccinelle naturalmente!:Saluto:
 

dapietra

Giardinauta Senior
non so se è il forum giusto, ma ci provo. da quando sono entrata in questa nuova casa, natale circa, trovo spesso, e non so da dove vengano, delle cose volanti marroncine, lunghe 1 cm circa, definirle farfalline mi pare troppo, non sono belle, non volano veloci. decidono di stazionare in cucina, di solito sul soffitto e sembra che lì si accoppino (nel senso procreativo, non delittuoso) basta una spruzzata di insetticida spray e cadono stecchite, però non sapendo se son pulite o no queste creature, gradirei per tagliare la testa al toro poterle debellare più seriamente! grazie per la pazienza, ma che volete son di città, poca dimestichezza con gli insetti e diciamocelo anche poca simpatia, escluso le coccinelle naturalmente!:Saluto:

Ciao ti consiglio di fare un giro su internet e cercare qlc foto di BLATTE.
 

dapietra

Giardinauta Senior
Spero non si tratti di quelle perchè sono vere e proprie seccature.
In caso fosse cosi ti consiglio di chiamare qlc ditta specializzata.
La mia vicina l'anno scorso ne aveva un sacco e mi ha fatto venire l'incubo!!!:confuso::confuso::confuso:
 

miciajulie

Fiorin Florello
no no, le blatte non volano, purtroppo le conosco bene, anche la mia vecchia vicina mi ha fatto venire l'incubo negli anni passati, alla sola idea mi viene uno stranguglione! e ancora adesso se vendo una cosa che mi pare si muova faccio un salto di schifo. no, queste sono cose volanti, mia madre dice che son camole della lana, non le conosco, ma mi pare che più che la lana prediligano i manicaretti! ps da me gli anni passati anche i signori della ditta specializzata si son messi le mani nei capelli entrando dalla vicina e passando da me mi han chiesto come facevo! danielapietra, auguri perchè quest'anno ti vada meglio... o fai sopprimere la vicina (che cattiva che sono...)
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Io credo che le troverai nelle confezioni aperte della pasta alimentare. Se ci sono dovresti vedere rosure e filamenti tipo ragnatela. Nel caso ti conviene buttare tutto e conservare la pasta nuova in barattoli di vetro a chiusura ermetica, sperando che le uova non siano già nella confezione al momento dell'acquisto. A me è successo e credo non sia un fenomeno raro. In bocca al lupo!
 

miciajulie

Fiorin Florello
dite che potrei provare con quelle strisce adesive credo della bayer che attirano i parassiti degli alimentari?, almeno per capire se ne ho nello stipetto dove conservo pasta farine ecc. rinnovo tutto piuttosto spesso, spero non siano lì... grazie di cuore a tutti
 

Memes

Giardinauta Senior
no no, le blatte non volano, purtroppo le conosco
Ciao!!
Mi permetto di dissentire:D:D:D
Non credo comunque che siano blatte,le blatte vanno dove c'è sporco,dove c'è probabilità di residui organici anche putrescenti da mangiare,non se ne vanno sui soffitti:)
Certo l'indicazione che hai dato è molto generica,non ce la faresti a mettere delle foto?dai supera la tua il fatto che ti fa schifo:D:)
 

Silvio07

Florello
L' ho capito cosa sono. Da noi li chiamiamo CARRABBUOTTOLI, sono rossi, tozzi, e volano lentamente facendo un rumore che sembrano elicotteri. La sera impazziscono completamente e perdono il senno lasciandosi cadere nel vuoto e arrivano a terra stramortiti. Non so il nome italiano di loro, comunque non puoi fare altro che o toglierli manualmente oppure cerca buchi nel muro o smonta la cucina e troverai le loro uova. Di solito questi esseri immondi si fanno vivi solo la primavera ed estate, in inverno ed autunno vanno in letargo.
 

miciajulie

Fiorin Florello
per memes: le blatte volanti le ho viste solo in marocco, le chiamavo scarafaggi, ma in effetti scoprii dopo che di blatte si trattava, erano delle cose lunghe anche 7 cm, con zompi da metro e mezzo, ho creduto di morire!, qui troviamo al massimo delle blattelle germaniche, stessa forma, ma meno dalterine, assai veloci e assai striscianti... e sembrano pure furbe, se sono riuscite a resistere dal tempo dei dinosauri qualche risorsa l'avranno pure!
per silvio07: beh, sembrano quelle dalla tua descrizione, ma mi sembrano silenziosi... la mia casa è nuova di pacca, non riesco a capire da dove vengano!
grazie ad ambedue, comunque, e speriamo che questi esserini decidano di andarsene presto, perchè mi hanno già stufato!
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Dalla tua descrizione ho pensato alla tignola del grano. Se vuoi da un'occhiata qui, anche se fa un po' schifo, spero possa esserti utile. Ciao
freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?id...

non riesco a copiare il collegamento, comunque se cerchi tignola del grano qualcosa trovi. Mi dispiace
 
Ultima modifica:

liligen

Florello
Dalla tua descrizione ho pensato alla tignola del grano. Se vuoi da un'occhiata qui, anche se fa un po' schifo, spero possa esserti utile. Ciao
freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?id...

non riesco a copiare il collegamento, comunque se cerchi tignola del grano qualcosa trovi. Mi dispiace

Ciao Conte verde! :love_4:

dati-bio-sitotroga.jpg



.
 
Alto