• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

coprire i vasi col verde

lusco

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti, io sono proprio all'ABC..
Sul mio balcone, per motivi di spesa, ho messo a dimora piante da far crescere in vasacci di plastica della peggior specie (quelli in assoluto + economici, neanche quelli che imitano il cotto).
In breve: fanno schifo. Devono però accompagnare le piante nella crescita come le scarpe dei bambini. Pian piano, quando le piante avranno raggiunto l'altezza desiderata, li sostituirò con materiali + nobili (anche se è una mazzata economica).
Per ora vorrei nasconderli con del verde che ricada ma ho dubbi:
- nei vasi ho fotinie, pitosfori, oleandri, rincospermi.. già sono piante che necessitano di spazio, non toglierò risorse a questi?
- qual'è la tecnica? Come li faccio stare se la terra nn è più profonda di 25, max 30 cM (già occupati dalle radici delle piante a dimora)?
Insomma, è possibile, ci sono piantine a cascata adatte e poco pretenziose?

grazie:flower:
 
S

scardan123

Guest
Beh, sarebbe bene fare partire le piante da subito in un vaso grande, non amano i travasi.
Invece non ho niente contro i vasi di plastica simil-cotto, che sono perfetti per un terrazzo, visto che pesano molto di meno. Inoltre costano molto di meno e non si rompono se si ribaltano.

Quindi secondo me la cosa nettamente migliore sarebbe SUBITO prendere dei grossi vasi simil cotto e trasferirci le piante. E' anche la stagione giusta.
Poi se in quei vasoni nuovi vuoi mettere delle piantine ricandenti e robuste, che vivono di poco e con poco, la portulaca, il delosperma, il lampranthus e alcuni tipi di sedum dovrebbero fare al caso tuo.
 

lusco

Aspirante Giardinauta
grazie!a me avevano detto di proporzionare sempre la pianta al vaso perchè mettendo un ulivino di 30cm in un megavaso rischiavo di far marcire le radici, dato che nn sarebbe stato in grado di assorbire l'acqua trattenuta dall'ingente quantitativo di terra... cosi per tutte le altre piantine..
I vasi simil cotto in plastica sono belli ma io non ho quelli, ho quelli da 8€!!
 

Silvio07

Florello
Quindi a te hanno detto che un ulivo piccolo sarebbe marcito perchè non riusciva a bere tutta questa acqua???? Mi pare proprio strana la cosa. O vaso grande o proporzionato non dovrebbe cambiare niente di niente. Forse perchè il vaso grande non smaltisce velocemente l' acqua come un vasetto che la disperde e fa essiccare la terra subito. Ma questo potrebbe essere un pregio delle annffiature. Credo però. Vedi che cosa ti dicono più esperti.
 
S

scardan123

Guest
Ti hanno detto una scemenza! Se non vuoi che marciscano le radici basta che non le anneghi: non è la misura del contenitore ma la quantità di acqua.
Anzi, per le piante i vasi non sono mai troppo grandi...
PS: in molti brico-center trovi vasi grandi ed esteticamente più che dignitosi a prezzi molto bassi.
 

Antonella73

Giardinauta Senior
ciao Lusco,

sono d'accordo con scardan, in terrazzo non puoi mettere dei grossi vasoni in terracotta! io ne ho qualcuno, ma pesano una tonnellata e in più quando invecchiano si riempiono di incrostazioni davvero antiestetiche che non vanno più via! secondo me i più adatti sono quelli di plastica, se i vasi sono troppo grossi per una piantina, mettine 2 :) risolto il problema eheh.

comunque a me stufa un po' il marrone dei vasi e ne sto decorando alcuni con colori acrilici e passandici poi su il flatting, che è una verice trasparente, in versione lucida o opaca a tuo piacere, li rendi resitenti agli agenti atmosferici...

ciao
 

Silvio07

Florello
Ti do un consiglio, frutta le super offerte dei punto brico o altri punti simili. Io ho visto vasi falsi-cotto anche a meno di 8 €. Uno con diametro di 40cm 4€. Però era una cosa di questa estate e non so i materiali che hanno usato. Forse sono plastiche scarse o forse sono solo grandi offerte.
 

mgrazia

Florello
vasi

intanto oin i vasi più grandi alle piante non neccessita travaso, d'estate le pianre sranno meglio e crescono tutti più rigogliosi.
per i colori scegli magari uno verde ed uno marrone e li alterni, io preferisco tutto lo tesso e grandi grandi, al limite ci metti dei bulbi
ciao mg
 
S

scardan123

Guest
Se hai un castorama dalle tue parti facci un giro. Normalmente hanno due tre corsie tutte di vasi di tutti i tipi, materiali e prezzi. Se non altro ti fa iun'idea di cosa di piace e cosa piace al tuo portafogli.
 

Luca e Flaminia

Aspirante Giardinauta
Lusco sei un mito!!!
le tue piante sono in buone mani vedrai che riuscirai ad avere un bellissimo terrazzo.
con tanta pazienza e poca spesa.
Comunque concordo con quelli che ti dicono che non dipende dalla grandezza del vaso ma dalle innaffiature e soprattutto attento che i vasi, costosi o no, devono avere un buon drenaggio. Cioè che non resti acqua stagnante dentro al vaso.
Buon lavoro...
Luca e Flaminia
 

Luca e Flaminia

Aspirante Giardinauta
Lusco
volevamo anche dirti, a sostegno della tesi vaso grande subito, come pensi stiano le piante se messe in piena terra?
ciao Luca e Flaminia
 

Silvio07

Florello
Tutti i vasi che compriamo in plastica fanno traspirare meno l' aria. E' anche per questo che ogni vaso deve essere disposto di almeno 8 buchi di drenaggio di 8mm. Questo per un 20 cm di diametro. Spesso li pratichaimo noi i buchi con un trapano.
 

simonetta66

Giardinauta Senior
ciao a tutti, io sono proprio all'ABC..
Sul mio balcone, per motivi di spesa, ho messo a dimora piante da far crescere in vasacci di plastica della peggior specie (quelli in assoluto + economici, neanche quelli che imitano il cotto).
In breve: fanno schifo.

Io faccio come Antonella (anche se meno artisticamente) ho pitturato i vasetti delle fuchsie con uno smalto azzurro cielo e mi piacciono un sacco.

Dsc00248.jpg


Farò stessa cosa per un bruttissimo vaso nero dove il viviaio mi ha piazzato l'ibiscus syriacus e secondo me sarà uno spettacolo.
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Pensa un po' che io allo spray non ho pensato :astonishe, ho usato il pennello. però non ho avuto problemi: ho infilato le dita nei fori di scolo ed è stata una passeggiata.
 

antonina

Aspirante Giardinauta
piante ricadenti

:slow:La discussione si è spostata sui vasi e sono d'accordo con quasi tutti, ma se come dici vuoi mettere delle piante ricadennti che prendano pochi nutrienti alle piante principali e che coprano le 'brutture' ti consiglio il falangio :love:che cresce in fretta ed è proprio bello in grande quantità, dipende però dal clima. Io l'ho messo su un terrazzo a Genova dove avevo vasi di tutti i tipi ed ha costituito una bella base per limoni, ulivo, rincospermo, ficus elastica, yucca, falso gelsomino ecc. Bisogna dividere la pianta che compri ed aspettare che getti dalla pianta madre le pianti figlie e vai avanti.:hands13::Saluto:
 

lusco

Aspirante Giardinauta
vi ringrazio di cuore dei consigli, purtroppo non mi funziona la notifica delle risposte e quindi vi ho letti per caso...
per ora ho proprio vasi presi da castorama fra i più economici... se avessi saputo della insussistenza dei consigli datimi li avrei presi più belli, pazienza, non sono certo andato in fallimento per quelli presi. Da oggi mi muoverò diversamente, certo, quando si parte da zero si è proprio ostaggio di qualunque consiglio, magari sbagliato!
Per alcune piante che voglio crescano sui 3 metri vorrei approntare dei vasconi con abbondanza di terra, avete già escluso il cotto per questioni di peso, cosa consigliereste? Per ora ho visto parecchie fioriere di legno ma noto che non sono strutturate per contenere la terra ma per schermare vasi più piccoli da inserirvi.
Esiste anche qualcosa in cui inserire terra con una buona tenuta nel tempo?
grazie a tutti!
 
Alto