• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Convivenza trachelospermum/clematide nello stesso vaso: possibile?

giardiniera inesperta

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ho 7 trachelospermum in vaso che vorrei abbinare ad altrettanti clematidi (che mi accingo ad acquistare da www.clematis-westphal.de) e mi sorge un immenso dubbio: siccome il mio spazio esterno non è illimitato - trattandosi di soli 40 mq - posso mettere le piante in coppia in un singolo vaso e se si, quali dimensioni di vaso devo prendere in considerazione ?? E per le fertilizzazioni che devo fare, calcolare il doppio?? Qualcuno di voi ha esperienze da raccontarmi in merito?
Non voglio far soffrire le mie piante, altrimenti ricorro al doppio vaso (seppur abbastanza antiestetico!).
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
anch'io sono un pollice verde poco ............

Ciao a tutti, ho 7 trachelospermum in vaso che vorrei abbinare ad altrettanti clematidi (che mi accingo ad acquistare da www.clematis-westphal.de) e mi sorge un immenso dubbio: siccome il mio spazio esterno non è illimitato - trattandosi di soli 40 mq - posso mettere le piante in coppia in un singolo vaso e se si, quali dimensioni di vaso devo prendere in considerazione ?? E per le fertilizzazioni che devo fare, calcolare il doppio?? Qualcuno di voi ha esperienze da raccontarmi in merito?
Non voglio far soffrire le mie piante, altrimenti ricorro al doppio vaso (seppur abbastanza antiestetico!).


......:embarrass........esperto ,ed ho dei "rinco " insieme ad una clematis armandii (è sempreverde ) convivono insieme nella parte aerea
ma considerando i pani radicali molto sviluppati delle due piante le ho riposte in due vasi separati (e grandi )per non farle soffocare l'una con l'altra.
Con concimazioni dedicate per l'una e per l'altra
:flower::flower::Saluto:
 

giardiniera inesperta

Aspirante Giardinauta
In effetti avevo paura dello sviluppo radicale .. ma siccome ho visto varie foto di clematis abbinate ad altri rampicanti nello stesso vaso speravo che per quelle del 3° gruppo ci fosse speranza di convivenza ....
 

Vincenzo VA

Florello
In effetti è meglio mettere vasi separati:
il rinco produce una fitta trama di radici che finirebbero per soffocare la Clematide. :embarrass
 
Alto