• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Contenitori originali

lobelia

Florello Senior
:food:Carissimi, vista la nostra fantasia a voglia di sperimentazione, vi "linko" un sito di idee per confezionare in modi carini ed originali le nostre beneamine.
http://natureproducts.net/Forest_Products/Orchids/Pots/pots.html
Ma più che altro per dare una sbirciatina ad alcune orchidee niente male. Ho trovato vasi di coccio intrecciati stile cestino, vasi già forati con un sacco di buchi stile groviara, vasi fatti di corda intrecciata...
Ma perché in Italia non arriva mai niente e bisogna farseli da sé?
Se ne conoscete altri sull'argomento, mi piacerebbe darci un'occhiatina curiosa!:ciglione:
Ancora meglio se con l'opzione "acquisto".
 
Ultima modifica:

desi655

Florello
bellissimi i cestini!e quello a forma di borsetta,uno spettacolo!anche i vasi fanno molto zen.bellissimi e particolari.grazie lobe per il link!!
 

marco837

Florello Senior
Alcune cosette sono davvero molto interessanti...
Da queste cose si possono sempre trarre degli spunti molto interessanti!
 

mgrazia

Florello
complimenti

complimenti

hai trovato un sito veramente splendido, sono andata a guardare anche un po' avanti e parlano di tante cosine veramente belloooo:froggie_r:hands13:mgrazia
 

lobelia

Florello Senior
Ogni tanto faccio un giro. Ma la borsetta porta orchidea è veramente incantevole. Chissà se il vimini va trattato o è lasciato al naturale...
Immagino la mia piantina di oncydium con tutti i fiorellini gialli fitti fitti che pendono verso il basso....
 

winnie80

Giardinauta Senior
Lobelia!che bel sito!!grazie!:love:quei cestini sono veramente graziosi...e poi che belle orchy che ci sono.....:love:

pure il the' ai fiori d'orchidea..io ne compro uno a Milano favoloso...:eek:k07:pazza per pazza !orchidee sia "fuori" che "dentro"..:lol::lol:
 

mgrazia

Florello
ooooo

che meraviglia quei giardini..:cry::cry:anch'io voglio una cosa così
bravissima nella caccia di siti veramente super
mg:hands13::hands13:
 

zeug49

Florello Senior
Grazie Lobe per i siti, veramente idee molto carine che possono anche essere adattate e sviluppate ......Marco ? Mare ? dove siete ?
zeug
 

lill@75

Guru Giardinauta
grazie Lobelia,sai che ho visto qualcosa al centro commerciale che somiglia a quei vasi traforati da appendere che si vedono nel primo link,sono anche abbastanza a buon mercato,credo sia artigianato tunisino:confuso:
quelli del secondo link sono facili da fare,in caso di bisogno può essere davvero utile per prendere spunto e costruirci da soli il contenitore che più si adatta alle esigenze delle nostre piante:eek:k07:
dato che siamo in argomento vi faccio una domanda,mi hanno regalato 2 vasetti in sughero,uno è piccolissimo,tipo un vasetto di yogurt,l'altro poco più grande....posso utilizzarli in qualche modo???
 

Haria

Giardinauta
Che belle idee!
Io ne ho fatto uno come quelli dell'ultimo link, dopo aver potato la palma che ho in giardino^^
Ho usato il legno delle foglie della palma come listelli :)
Grazie Lobelia :)
 

lobelia

Florello Senior
Carino il cestino con foglie di palma, Haria, mi sarebbe piaciuto vederne uno fatto da te in foto.
Penso che anche con della rafia si potrebbe realizzare qualche cestino intrecciato carino, magari lavorandola ai ferri o all'uncinetto come fosse lana!
 

lobelia

Florello Senior
dato che siamo in argomento vi faccio una domanda,mi hanno regalato 2 vasetti in sughero,uno è piccolissimo,tipo un vasetto di yogurt,l'altro poco più grande....posso utilizzarli in qualche modo???
Se hai modo di sforacchiarli puoi usarli per le orchi, ci metti dentro corteccia piccola, un po' di sfagno, una bella miniatura, in bella mostra su un ripiano luminoso; Altrimenti come coprivaso, se sono chiusi sotto e non ti va di "trivellare".
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Eccomiiii
le idee sono bellissime, ci sarebbe da capire dove prendere i materiali, e poi quali materiali?
Lobelia la rafia sarebbe bella ma non so si si decompone facilmente.
Persoanalmente avrei un'altro problema da affrontare non so usare l'uncinetto :lol::lol:
O meglio quando ero piccolo facevo le catenelle :martello::martello: ma ora non saprei da dove cominciare.
se il tizio che mi ha chiamato gay legge anche questo post dirà che aveva raggione :lol:
 

lill@75

Guru Giardinauta
Se hai modo di sforacchiarli puoi usarli per le orchi, ci metti dentro corteccia piccola, un po' di sfagno, una bella miniatura, in bella mostra su un ripiano luminoso; Altrimenti come coprivaso, se sono chiusi sotto e non ti va di "trivellare".

per trivellare no problem,il trapano l'ho regalato a mio padre per usarlo io:D,preferisco usarli così se riesco,anche perchè come coprivaso temo siano davvero troppo piccoli:confuso:,però mi hanno detto che forse me ne danno uno grande come un portaombrelli,con quello potrei davvero sbizzarrirmi:froggie_r
 

lill@75

Guru Giardinauta
Eccomiiii
le idee sono bellissime, ci sarebbe da capire dove prendere i materiali, e poi quali materiali?
Lobelia la rafia sarebbe bella ma non so si si decompone facilmente.
Persoanalmente avrei un'altro problema da affrontare non so usare l'uncinetto :lol::lol:
O meglio quando ero piccolo facevo le catenelle :martello::martello: ma ora non saprei da dove cominciare.
se il tizio che mi ha chiamato gay legge anche questo post dirà che aveva raggione :lol:

di sicuro la rafia naturale si decompone facilmente,è simile alla paglia,anche quella sintetica però non dura molto,con l'umidita e gli sbalzi termici non regge temo più di un paio di stagioni,io pensavo a quello spago in gomma che vendono in gomitoloni per legare le piante,però è verde sgargiante.....
P.S.sono un asso con l'uncinetto e i ferri!!!
 
Alto