• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

conifere e acidofile

Anitka

Apprendista Florello
Ciao a tutti.
sto iniziando ad appassionarmi di giardinaggio a livello (molto) amatoriale.
Hoi sentito dire che gli aghi delle conifere aumentano l'acidità del terreno. E'vero? Sarebbe perfetto per me, che vivo in una zona con acqua molto calcarea e non so più come arrabbattarmi per curare le mie acidofile! Quest'anno ad innaffiare le ortensie con l'acqua distillata e del deumidificatore mi sono svenata (ma ne valeva la pena)

Grazie
Anitka
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Anitka:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Ciao

E' vero, gli aghi di pino aiutano a mantenere basso il ph del terreno ed inoltre aiutano a combattere gli attacchi fungini del marciume radicale dovuti a Phitophthora. Si usano come pacciamtura del terreno in superficie e si possono usare anche tritati e mischiati al terriccio per acidofile al momento dell'impianto. Si può anche aggiungere bark (corteccia di pino a pezzatura medio- piccola) che oltre migliorare il drenaggio ha le stesse caratteristiche positive degli aghi: controllo del ph e aiuto contro la phitophthora!
 

Similar threads

I
Risposte
15
Visite
3K
Il Marchese del Ficus
I
Alto