• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

confidor

simin

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti oggi il vivaio, andando a chiedere un aficida, mi ha dato il confidor ora però nn ho ben capito se quest'ultimo devo darlo sulla terra oppure spruzzarlo su tutte le piante, anche quelle nn malate di afidi. Qualcuno saprebbe aiutarmi. Grazie
Altra cosa oggi sui due rincosèermum ammalati ho gtrovato accanto ai pidocchietti dgli unsetti simile a coccinelle : tutti neri, grassottelli ma nn conn i soliti puntini rossi, avevano invece sul dorso due strissioline rosse, cosa sono secondo voi, una razza di coccinelle ?
Grazie in amticipo a chi mi risponderà
Un saluto
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Il Confidor lo puoi dare sia per innaffiamento che spruzzato sulle piante anche come prevenzione, all'altro tuo quesito non so rispondere.
 

Zenais

Giardinauta Senior
dipende... se la confezione è a spruzzino lo dai sulle foglie ( ne basta poco ) se invece non è a spruzzino lo dai per via radicale... comunque le istruzini dietro ci sono :)
 

simin

Aspirante Giardinauta
grazie no nn è a spruzzino quindi domani lo darò via radicale.
grazie di nuovo per avermi rispopsto.
Apresto
 

pretorian

Guru Giardinauta
il principio attivo e la composizione quella e'

ci sono 3 forme in vendita:

pasticche
soluzione da spruzzare con "spruzzino"
bottiglietta da diversi x ml da diluire in acqua

tutte queste forme sono lo stesso prodotto e funziona sia per via aerea che radicale.

Le pasticche si sciolgono piano piano ma comunque essendo un sistemico resta in circolo per molto ed il produttore consiglia non piu' di un trattamento ANNUALE.

Ora, le pasticche puoi scioglierle e spruzzarle ma tendenzialmente si mettono nel vaso e si sciolgono pian piano.
I flaconcini concentrato si diluiscono come da etichetta
lo spruzzino si spruzza ma non e' che non funzioni per via radicale.

In ogni forma ed in ogni tipologia di somministrazione, viene assorbito dalla pianta e trasportato per via linfatica avvelenando chiunque succhi, punga e mastichi.

.......
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Non mi risulta che le pasticche si possono sciogliere in acqua, non è scritto sulle confezioni e poi come le dosi? Il numero delle pasticche è in base alla grandezza del vaso, l'utente ha il flaconcino, bene il prodotto può darlo sia in acqua per innaffiamento sia spruzzato sulle foglie con un semplice spruzzino, cambia la dose.
 
Alto