• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

con cosa cambiare?

exagiampaolo

Aspirante Giardinauta
nella tenuta che accudisco, è tre anni che si secca la parte aerea di allori. Il progetto prevedeva una serie di enormi cilindroni alti almeno 6 metri disposti in due file lunghe 200 metri alternati uno davanti lo spazio dei due dell'altra fila....ormai il proprietario del giardino si è stancato e mi ha chiesto di chiedere nel forum (gliene parlo spesso)Quindi..... quali piante potrebbero sostituire gli allori per raggiungere questo scopo? Da tenere presente che non vuole conifere, e le vorrebbe a foglia perenne. Grazie anticipatamente a chi si interesserà di questo topic. :Saluto:
 

motosega

Giardinauta
Ciao ma si seccano le foglie esterne per il freddo,o altro?Se devono essere sei metri,forse il leccio,il corbezzolo bello ma è lento,la fotinia è un'ipotesi ma bisogna valutare il clima,cipressus sempervirens,conifera quindi no, sono eleganti ma stretti in altezza non ci sarebbero problemi.
 

exagiampaolo

Aspirante Giardinauta
ti ringrazio tantissimo, bella l'idea del leccio, per i corbezzoli c'è il problena dell'altezza, per comprare arbusti già un po' alti (almeno 2 metri) diventa una spesa enorme..... capirai, 300 metri di siepe.....Domande..... :confused: il leccio che temperatura sopporta? E' da trattare per la fillossera? Se sì in che periodo? La fotinia di che clima abbisogna? Riesce ad arrivare a quell'altezza? Scusa per le tante domande e per il ritardo della mia risposta (non avevo il pc fino ad ora per un guasto).....di nuovo grazie mille :Saluto:
 

motosega

Giardinauta
Ciao di niente,pensavo alle piante che lontanamente come foglie si possono avvicinare all'alloro,va valutato il clima e il terreno.La fotina spunta in molti giardini anche comunali,mi pare necessiti di annaffiature almeno all'inizio,non so per la resistenza al clima marino vicinanza al mare,a 4 metri arriva,c'è il ligustrum lucidum a siepe o alberino,il mio manuale da una resistenza al clima marino e al sale media.Il corbezzolo so che altino è molto bello,ma costa,si dovrebbero trovare degli arbusti piccoli per fare una siepe,comunque il leccio da ha retto il clima ,si è ammalto per le foglie sono un po' maculate,ho fatto un trattamento in primavera.C'è il lauroceraso l'avevo al mare...Fino a 2-3metri forse qualcosa in piu' come siepe ci sono viburno ed eleagno,anche pitoforo.Il tutto con la disponibilita' del vivaio.
 
Alto