A proposito di occhiali,m'hai fatto ricordare che per due volte ho comprato una montatura sbagliata,cosa che mi dava motivi di sconforto.Per un miope,e un miope serio come me,l'occhiale è una seconda pelle,la prima cosa che ti metti quando ti alzi e l'ultima che ti levi prima di dormire.A volte gli occhiali mi scordo proprio d'averli addosso,per cui mi capita di lavarmi la faccia con gli occhiali (e me ne accorgo perchè non "sento" l'acqua e il sapone sul viso,o mi ci tuffo in acqua al mare...e mi accorgo che sott'acqua ci vedo benissimo...

.Beh,cio' premesso,la prima volta comprai gli occhiali sbagliati che avevo diciassette anni ed ero un'aspirante talpa.Più che io,fu mia madre a farsi persuadere dall'ottico che,per una miopia come la mia,viste le lenti,che fra l'altro allora erano in vetro,diottrie e tutto il resto,necessitassi di una montatura pesante,a margini spessi .Ai mieti tempi,le diciassettenni non avevano troppa voce in capitolo su scelte di abbigliamento e affari simili,e io in particolare,con mia madre,non ne avevo per niente (ma la cosa non la feci durare molto a lungo)Mi tocco'inforcare una montatura spessa a lenti quadrate,marrone con sfumature rosa,e le lenti,sempre su consiglio dell'ottico,erano colorate di marrone

arevo la cieca di Sorrento.in più,con le lenti di vetro,era pesantissima,pareva la maschera di ferro del racconto di Dumas.Insomma,la odiavo,facevo di tutto,mancavano solo gli sport estremi,ma quella,orca miseria,NON SI ROMPEVA MAI.Per i miei non esisteva il cambiare un occhiale funzionante per un capriccio estetico.Insomma ero bruttarella,timida e infelice.Anni dopo,da un altro ottico,e,nel frattempo ero diventata talpa militante,stesso discorso,lenti spesse,ecc,ecc,occorre una montatura che sia spessa perchè senno' si vede il bordo delle lenti,che questa volta erano infrangibili,più leggere.E anche in questo caso,e stavolta è colpa mia,mi lascio persuadere a comprare una montatura spessa,a lenti quadrate, blu scuro con qualche sfumatura rosa,lenti questa volta colorate di un grigino pallido.Questa volta sembro Gino Paoli anni '60,e non mi piaccio proprio proprio per niente.Mesi dopo,guardandoli meglio,scopro che avevo preso LO STESSO MODELLO DEI MIEI DICIASETTE ANNI,MA IN BLU!DA SPARARSI!:muro

er fortuna, stavolta si ruppe,dopo poco tempo (eh eh)

:fischio: e la cambiai,ma allora,sempre per il problema tecnico,non avevo moltissime possibilità,ma sempre meglio di quella,pero',fu. Successivamente mi hanno salvato le lenti in policarbonato più sottili,che costano un botto,con antiriflesso e tutto il resto,ma mi permettono di scegliere,e sono diventata anche qui granitica sulle mie posizioni.Ora uso montature in metallo,tondeggianti o ovali,stile ottocento,dorate,azzurrine,rosate,che mi piacciono tanto,mi si addicono,e da li' non mi sposto manco a cannonate ,anche perchè,della moda,non me ne importa proprio nulla .Fra l'altro ho visto che adesso"vanno" di nuovo quelle famigerate montature in plastica...:squint:
