• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come si ottengono i semi della margherita (Bellis perennis)?

Valentina.F

Aspirante Giardinauta
Ciao!
armata di lente di ingrandimento mi pare di aver capito che i semini della Bellis perennis, la margheritina di campo, si trovano sotto i fiorellini gialli centrali, attaccati a mo' di paracadute a ciascuno di essi (come i soffioni del tarassaco, per intenderci).
Però mi sapete dire quando effettivamente sono fertili? Devo aspettare che il fiore appassisca del tutto?
:Saluto:
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Penso che le Bellis perennis si comportino come quasi tutte le asteraceae e cioè una volta che si sia seccato il fiore aprendo il piccolo calice,
33dwa9u.gif

dove si "innestano" i petali
dovresti trovare dei semini simili a minuscole pime come, ad esempio, questi del senecio
2u9kab9.gif

Prova, comunque, a vedere anche quella piccola pignetta che si trova sotto al capolino nella prima illustrazione e..... speriamo bene!!!
Ciao
 

polpettina

Aspirante Giardinauta
Che bella notizia, non avevo mai provato e mi chiedevo dove fossero i semini, visto che le mie margherite sono in fiore attendo l'appassimento e tento anche io..chissà.
 
Alto