• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cinorridi & vitamina C..........

Paola-Luna

Florello
ormai sappiamo tutti quanto fà bene la vitamina C specialmente in questo periodo. Sappiamo anche che si trova in grandi quantità nei cinorridi (i frutti rossi) della rosa canina e di altre rose botaniche (su un libro ho letto che la rosa canina ne contiene una minor quantità rispetto ad altre rose)....... poichè ne vorrei far uso in salutari infusi, mi sorge il dubbio...... come distinguere i cinorridi giusti da quelli sbagliati????? Mi spiego. Nella mia zona crescono spontaneamente nei boschi diversi tipi di rose selvatiche, ma passando in autunno con il sacchettino, e non vedendo nè fiori nè foglie, come faccio a sapere se i frutti sono OK???? E poi, la mia vicina di casa ha diversi cespuglioni di rosa canina (?) (rosa e bianca) che producono frutti rossi: posso rubacchiare o rischio d'avvelenarmi????
 
M

melusina

Guest
non avere paura, nessun frutto della rosa è velenoso. i migliori sonocomunque quelli della rosa canina. vuoi sapere come trattarli? se ti interessa ti posto alla tua mail personale le pagine del mio libro ( :D :D :D ) che trattano dei cinorrodi della rosa. non lo faccio in pubblico per evitare, come dire, prese di posizione sgradevoli da chi ritiene che mi faccia sempre pubblicità...
ciao. laura
 
Alto