Paola-Luna
Florello
ormai sappiamo tutti quanto fà bene la vitamina C specialmente in questo periodo. Sappiamo anche che si trova in grandi quantità nei cinorridi (i frutti rossi) della rosa canina e di altre rose botaniche (su un libro ho letto che la rosa canina ne contiene una minor quantità rispetto ad altre rose)....... poichè ne vorrei far uso in salutari infusi, mi sorge il dubbio...... come distinguere i cinorridi giusti da quelli sbagliati????? Mi spiego. Nella mia zona crescono spontaneamente nei boschi diversi tipi di rose selvatiche, ma passando in autunno con il sacchettino, e non vedendo nè fiori nè foglie, come faccio a sapere se i frutti sono OK???? E poi, la mia vicina di casa ha diversi cespuglioni di rosa canina (?) (rosa e bianca) che producono frutti rossi: posso rubacchiare o rischio d'avvelenarmi????