• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ciliegio mezzo morto

kelcri

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti ancora...

Il mio piccolo ciliegio in vaso... comprato a marzo, ha germogliato molto velocemente, quindi poi si è ammalato (forse corineo...) e ha perso tutte le foglie

Ho esultato quando ho visto che ha ripreso a germogliare ma dopo un po' (qualche giorno) i nuovi germogli cominciano a seccare...

Quindi ora la mia pianta si presenta cosi:

http://picasaweb.google.it/kelcri74/Ciliegio#

I germogli più nuovi ancora verdi e quelli più vecchi ingialliti/seccati

Non capisco cosa sia, forse ragnetto rosso... sui germogli vedo minuscoli puntini e finissime ragnatele (o spruzzato un po' d'acqua... le ragnatele sembrano scomparse ma il problema no...)
I rami sono un po' appiccicosi
Non ci sono ad occhio nudo parassiti visibili

Come per le altre piante del mio balcone (limone, mandarino).... beve pochissimo. Fa molto caldo (Bari), eppure un po' d'acqua 1 volta alla settimana e me la ritrovo nel sottovaso


Grazie per l'aiuto


Cristian
 
Ciao a tutti ancora...

Il mio piccolo ciliegio in vaso... comprato a marzo, ha germogliato molto velocemente, quindi poi si è ammalato (forse corineo...) e ha perso tutte le foglie

Ho esultato quando ho visto che ha ripreso a germogliare ma dopo un po' (qualche giorno) i nuovi germogli cominciano a seccare...

Quindi ora la mia pianta si presenta cosi:

http://picasaweb.google.it/kelcri74/Ciliegio#

I germogli più nuovi ancora verdi e quelli più vecchi ingialliti/seccati

Non capisco cosa sia, forse ragnetto rosso... sui germogli vedo minuscoli puntini e finissime ragnatele (o spruzzato un po' d'acqua... le ragnatele sembrano scomparse ma il problema no...)
I rami sono un po' appiccicosi
Non ci sono ad occhio nudo parassiti visibili

Come per le altre piante del mio balcone (limone, mandarino).... beve pochissimo. Fa molto caldo (Bari), eppure un po' d'acqua 1 volta alla settimana e me la ritrovo nel sottovaso


Grazie per l'aiuto


Cristian
te con l'acqua ce vai pesante....si innaffia quando la terra è secca e non si lascia nel sottovaso.Dalle foto non si riesce a vedere bene se ci sono insetti od altro ,io dico che è asfissia radicale .adesso togli i sottovasi a tutte le tue piante,ed innaffia quando è secco,se ci sono insetti dai del fenitrothion ,è contro sia gli afidi che gli acari.aspetta altri consigli e poi decidi.ciao
vincenzo
 

kelcri

Aspirante Giardinauta
Come per il limone...

Veramente con l'acqua sono in difficoltà nel senso che faccio proprio quello che scrivi:
- innaffio se è secca
- tolgo l'acqua dal sottovaso

Come ho scritto per il limone... 1 litro d'acqua a settimana di questi periodi... è tanto? E di questa una parte la devo togliere poi dal sottovaso...
Scusa l'insistenza ma voglio capire...

Insetti visibili ad occhio nudo non ce ne sono


Ancora grazie

Cristian
 
Alto