• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ciclamino che si ammoscia e perde foglie e fiori URGENT URGENT !!!

papillon

Aspirante Giardinauta
navigando nel forum ho notato che non sono la sola ad avere avuto questo problema. Ripongo la domanda posta da qualcun altro, a cui non ho trovato risposta: cosa fare col bulbo? ripiantarlo ? Può rifiorire?
Il mio si trova nel pianerottolo di casa, che è freddino, ma non gela (abito a Torino).

Spero in un aiuto affinchè possa rianimare il triste "bambino" :cry:
grazie
 

Silvio07

Florello
Riceve sole? Quando annaffi l'acqua la versi nel vaso o nel sottovaso? Con che frequenza? Le foglie presentano altre anomalie oltre al fatto che si afflosciano?
 

G.altamurano

Florello Senior
può darsi che stia semplicemente entrando in riposo vegetativo, dopo la fioritura i ciclamini perdono foglie e fiori, il bulbo ricaccerà dopo qualche settimana
 
B

Boostpolo

Guest
si possono lasciare interrati tranquillamente come tutti i bulbi nelle proprie zone di origine....il ciclamino non teme il freddo e anche selvatico da noi in italia quindi lascialo interrato...e l'acqua dal sottovaso sempre mai sopra altrimenti si infracica tutto,niente sole diretto se non per una due ore
 

astaroth

Giardinauta
quoto!
no sole diretto, substrato umido e lascialo a se stesso... ricaccerà fiori e foglie quando sarà una temperatura piu mite!
 

di mauro rosario

Master Florello
Io direi meglio di inserire una foto ,perchè per il ciclamino non è ancora il periodo di riposo vegetativo ,quindi il problema può essere rilegato ad eccessi d'acqua,ciao
 

laura.81

Giardinauta
per esperienza personale posso dirti che il ciclamino è uno tosto, un combattente nato...vacci piano con l'acqua e lascialo lì...ma come dice di mauro rosario metti una foto, così per sicurezza...
 

Silvio07

Florello
Io direi meglio di inserire una foto ,perchè per il ciclamino non è ancora il periodo di riposo vegetativo ,quindi il problema può essere rilegato ad eccessi d'acqua,ciao

Si appunto, non siamo in periodo di riposo. Io penso che si tratti di semplice errore nel coltivarlo visto che hanno esigenze particolari. Aspettiamo risposta Papillon!:)
 

papillon

Aspirante Giardinauta
Si appunto, non siamo in periodo di riposo. Io penso che si tratti di semplice errore nel coltivarlo visto che hanno esigenze particolari. Aspettiamo risposta Papillon!:)

Le foglie sono solo mosce, nonostante l'abbia bagnato.La terra non è fradicia.
Si trova nel pianerottolo al fresco.
Lo lascio lì ed aspetto che rifiorisca.
Al momento non riesco a fare la foto, anche perchè non ricordo mai come inserirla.
Grazie per le risposte :Saluto:
 
B

Boostpolo

Guest
potrebbe essere in riposo visto che vengono sfornati dai fiorai forzati alla grande...addirittura poco tempo fa c'era un post di una ragazza dove affermava di averlo comprato in pieno agosto ...pensate un po...
 

rOHpota

Giardinauta Senior
tu sei quello delle imprese impossibili.
comunque penso anche io che sia andato in riposo per il troppo lavoro impostogli in serra!
in primavera tornerà alla regolarità e poi deciderà lui come comportarsi da quel momento
 
B

Boostpolo

Guest
Si green ma tu sei a caserta....per me è in riposo ...ci ha detto come lo cura
 
B

Boostpolo

Guest
se è all'interno non ho capito...ma sareberre ovvio che sta crepando visto che vuole un bel fresco direi freddo
 

Silvio07

Florello
Le foglie sono solo mosce, nonostante l'abbia bagnato.La terra non è fradicia.
Si trova nel pianerottolo al fresco.
Lo lascio lì ed aspetto che rifiorisca.
Al momento non riesco a fare la foto, anche perchè non ricordo mai come inserirla.
Grazie per le risposte :Saluto:
Prima di tutto sarebbe utile capire che temperatura c'è nel pianerottolo, perché se dovessero essere eccessiva sta proprio entrando a riposo. In attesa di una risposta direi di prendere qualche accorgimento in più. Quindi annaffia la pianta solo dal sottovaso, curandoti del fatto che non deve rimanere per più di un giorno acqua a ristagnare. In questo modo eviti di inzuppare il bulbo che come prima reazione fa afflosciare le foglie, ma inumidisci il terreno uniformemente. Inoltre non preoccuparti di mantenere costante l'umidità nel terreno, è una pianta che sta bene in ambienti poco umidi. Infine evita luoghi in cui anche per breve tempo riceve sole.

Il ciclamino ha un metabolismo veloce, se il problema è solo nel metodo di coltivazione con questi accorgimenti nel giro di qualche giorno si riprenderà.
Ciao!
 
Ultima modifica:
Alto