• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

chinensis sanguinea

california

Florello Senior
Sì, diciamo di sì, ma io direi semplicemnte che è una chinensis rossa. Sei mai stato alla Landriana? lì ce n'è un muro di chinensis sanguinea che fa bella mostra di sè, sempre in fiore!
 

california

Florello Senior
Sono i giardini storici della Landriana a Tor San Lorenzo (RM). ci si tengono due manifestazioni annue "primavera alla Landriana" e "autunno alla Landriana", chiaramente il tema sono le piante e i fiori :ciglione:
 
S

scardan123

Guest
Eccola qua, alla fine non è nemmeno minuscola, per lo meno è ben ramificata.
Speriamo si dia da fare a crescere...

chinensissanguinea.jpg
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Mi piace moltissimo..ho visto delle foto con delle aiuole spettacolari di sanguinea...

PS: oggi ho visto, al fai da te delle Chinensis a 5 euro...ci faccio un pensierino!
 
S

scardan123

Guest
E alla fine invece di metterla a nord in penombra l'ho messa in un posto che è:

  • a sud
  • in pieno sole
  • in un grosso buco pieno di bella terra fertile
  • riparata da un muro
  • vicino alla grondaia (così le arriva tutta l'acqua)

Quindi non ha scuse, adesso DEVE diventare splendida e grande! :food:

sanguinea.jpg
 
G

ghislaine

Guest
Mi sa che è proprio una bellissima pianta, io ho la chinensis mutabilis, l'ho taleata e ora ne ho 2. Sono quasi sempre in fiore!
 

belluccio

Maestro Giardinauta
bravo Scardan i soldi spesi per le rose sono sempre ben spesi!!!!e in quella posizione deve diventare gigantesca!!!:eek:k07:
pero' secondo me vicino allo scolo della grondaia rischi soprattutto in inverno problemi di marciume radicale,se ti piove una settimana di fila viene praticamente inondata!!!
 
Ultima modifica:
S

scardan123

Guest
Ma non succederebbe dovunque la mettessi?
L' si prende l'acqua dalla grondaia ma sopra ha la sporgenza del tetto per cui non le arriva parte dell'acqua da sopra.
Qua al marciume radicale si devono immunizzare: a novembre ad esempio ha piovuto 25 giorni su 30.
 

california

Florello Senior
Beh, però è diversa la quantità d'acqua che si riversa in un metro quadro direttamente dalla pioggia, che quella riversata in un unico punto raccolta da una superficie di 100 e più metri quadri.. Comunque la sanguinea è una bella bestia, non credo di farà troppi problemi.
 

belluccio

Maestro Giardinauta
Sara' una mia paranoia dovuta al mio infame terreno argilloso che resta fradicio tutto l'inverno ma secondo me l'acqua li arriva tutta insieme e tutta quella che cade sul tetto che sicuramente è una superficie maggiore rispetto a quella che occupa la rosa!!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
In effetti, in inverno si potrebbero creare dei problemi....Potresti però, magari, creare un po' di pendenza nel terreno o porla in una posizione leggermente sovrelevata, (facendo una montagnola di terra), per far scorrere via una parte dell'acqua. In teoria, essendo il terreno argilloso, non dovrebbe assorbirla subito.

Non so se possa essere funzionale, sono solo idee...

Ho avuto lo stesso problema pochi giorni fa io, con un vaso, piazzato sotto la grondaia. Non me ne ero accorta ed era fradicio. Certo, la situazione di un vaso è diversa...però è anche vero che lo puoi spostare:D...
 

Paola-Luna

Florello
bravo Scardan... la sanguinea è una delle rose nella mia lista delle papabili... mi piace tantissimo... purtroppo però da me le cinesi soffrono e non poco!!!
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Ottimo acquisto!:hands13:
Da adulta diventa veramente spettacolare se non la si limita troppo con le potature.
Mi associo poi a chi ti consiglia una posizione meno appiccicata allo scarico della grondaia...spostala! (almeno di qualche spanna poverina)
 
S

scardan123

Guest
Allora...
Sì, c'è un poco di pendenza, l'acqua scorre a valle, la rosa sta a monte. Non si formano laghi.
Il terreno attorno è argilloso ma la rosa sta in una buca di 40x50x80 di terriccio buono.
Inoltre ho girato di 45 gradi il pezzo finale di grondaia, quello a curva, così l'acqua non cola sulla rosa ma un po' distante (circa 20cm piu in giù della rosa, che resta in cima alla pendenza).
 
Alto