• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Chiarimenti sulla raccolta degli spinaci

Valentina.F

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ho appena seminato due varietà classiche, disponibili praticamente nel catalogo di qualunque marca di semenze: il Riccio d'Asti e il Merlo Nero.

Non ho mai seminato spinaci per cui ho bisogno di un paio di chiarimenti: come si fa a capire quando è ora di raccogliere le foglie?
Lo chiedo perchè nelle settimane e nei mesi scorsi, dal fruttivendolo e al supermercato, erano disponibili freschi degli spinaci molto piccoli, praticamente piantine intere dotate ancora di radici (erano state totalmente estirpate). Dovrò comportarmi anche io così? raggiunta qualla grandezza cavo la pianta?
Mi sa che ci mangio poco allora col mio metro quadrato e mezzo di aiuola...

Se così non fosse, è possibile per lo spinacio tagliare solo le foglie aspettando che ricacci (come con le bietole, che tra l'altro sono imparentate proprio con gli spianaci)?

Per ultimo (nell'ipotesi che il "raccolto" corrisponda all'estirpazione delle piante): cosa posso piantare subito dopo gli spinaci? semplici lattughe/radicchi possono andare bene o ci sono problemi di rotazione?
Grazie a chiunque saprà aiutarmi
 

marcisett

Aspirante Giardinauta
Ciao. La raccolta inizia dopo 40-60 giorni . inizialmente raccogli l'intera pianta consumandola, poi quando lo spazio fra queste sarà sufficiente puoi effetuare la sfogliatura. Lo spinacio è specie longidiurna , con rapida induzione a fiore a lunghezze del giorno superiori a 14 ore (maggio, agosto). Tra le due varietà che hai preso il riccio d'asti è più indicato per semine primaverili perchè è più resistente alla salita a seme. Mentre il merlo nero si può seminare anche dopo il 25 agosto per la sua grande resistenza ai freddi. Marcello
 

Similar threads

Alto