• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Chi, oltre me, và matto per i fogliami ornamentali?

R

Riverviolet

Guest
Adoro i fogliami, variegati, colorati, strutturati in modo straordinario; mi piacciono così tanto da preferirli spesso ai fiori.
Ne coltivo tante, ma più ne coltivo più il desiderio di trovarne altre cresce e si amplia.

A chi altri, piacciono tanto ed è desideroso di condividere la passione e magari andare alla ricerca di quelle che mancano all'appello?
Vi và?

Al momento fra le mie fila vi sono phormium e graminacee come pennisetum setaceum, mischanthus gracillimus e zebrinus, stipe tenuissime, heuchere, hosta, cornus, geranium, aceri japonici e palmati, iris dalle foglie particolari, macleaya cordata, iresine, plectranthus, ipomee, salvia discolor, tricolor, purpurea, berbersi, rosa wichurana variegata, sedum spectabilis, gaure, oxalis tradescanthie varie, eleagnus ebbingei, helicrisum petiolarex limelight e, non mi ricordo al momento altro, ma c'è.

Potremmo anche scambiare quel che ci è possibile, come le talee ad esempio, perchè il mondo dei fogliami è davvero infinito.

Attendo... :rolleyes:
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Io amo molto l'iresine, le begonie rex e variegata, il coleus, l'euphorbia marginata, la brassica oleracea, il senecio cineraria e tante altre di cui ora mi sfugge il nome, Trovo che in un giardino facciano "armosfera"
Ciao
 
R

Riverviolet

Guest
Oh che bello, non ci speravo più che qualcuno mi rispondesse!
vediamo se mi riesce d'immettere qulche fotina.

Provo:
Acero palmatum reticulatum:
Aceropalmatumreticulatum.jpg
 
R

Riverviolet

Guest
Sempre lui:
Aceroreticulatum.jpg


Ajuga reptans 'fire glow':
Ajugareptansfireglow.jpg


Berberis Thunbergii 'Harlequin'
Berberisthunbergiiharlequin.jpg


Calle colorate, di cui mi interessa in realtà solo il fogliame:
callacoloratagialla.jpg


Cornus sibirica 'elegntissima' con aquilegia crisantha:
Cornussibiricaelegantissima.jpg
 
R

Riverviolet

Guest
Eleagnus ebbingei x limelight:
Eleagnusebbingeixlimelight.jpg


Il bistrattato Euonimus japonicum 'aureum':
Euonimusjaponicus.jpg


Festuca glauca:
festucaglauca.jpg


Hebe variegata:
hebevariegata.jpg


Helicrisum petiolare limelight:
Helicrisumpetilarelimelight.jpg


heuchere:
Heuchera.jpg


Heucheracancan.jpg
 
R

Riverviolet

Guest
Heucheracaramel.jpg


Heucherachoccolateruffleseringoffir.jpg


Heucheralimerickley.jpg


Heucheramarmalade.jpg


Heucheramogano.jpg


Heucherapalacepurple.jpg


Heucherashaddonahmountain.jpg


Bella tanto, ma invasiva da morire ed indistruttibile, l'houttunya cordata variegata:
Houttunyacordatavariegata.jpg


Huttunyacv.jpg
 
Adoro i fogliami, variegati, colorati, strutturati in modo straordinario; mi piacciono così tanto da preferirli spesso ai fiori.
Ne coltivo tante, ma più ne coltivo più il desiderio di trovarne altre cresce e si amplia.

A chi altri, piacciono tanto ed è desideroso di condividere la passione e magari andare alla ricerca di quelle che mancano all'appello?
Vi và?

Al momento fra le mie fila vi sono phormium e graminacee come pennisetum setaceum, mischanthus gracillimus e zebrinus, stipe tenuissime, heuchere, hosta, cornus, geranium, aceri japonici e palmati, iris dalle foglie particolari, macleaya cordata, iresine, plectranthus, ipomee, salvia discolor, tricolor, purpurea, berbersi, rosa wichurana variegata, sedum spectabilis, gaure, oxalis tradescanthie varie, eleagnus ebbingei, helicrisum petiolarex limelight e, non mi ricordo al momento altro, ma c'è.

Potremmo anche scambiare quel che ci è possibile, come le talee ad esempio, perchè il mondo dei fogliami è davvero infinito.

Attendo... :rolleyes:


Ciao M.Melody.
Anche a me piacciono piante con foglie ornamentali, anche se in maniera inferiore alla tua.
Anzitutto l' Acanthus mollis - che fa fiori bianco/violacei assai belli -
e poi la Brassica oleracea ( cavolo ornamentale ) veramente singolare.
Se avessi maggior spazio nel giardinetto, pianterei anche un acero rosso.
Saluti.
 
R

Riverviolet

Guest
Ipomee batatas purpurea e lime:
Ipomeabatataspurpurea.jpg


Ipomeebatataspurpureaelime.jpg


Iresine:
Iresine.jpg


iris pallida 'aureovariegata':
Irispallidaaureovariegata.jpg


macleaya cordata, foglie da 35 cm di diametro con il retro quasi bianco:
Mackeayacordata.jpg


Mischanthus sinensis 'strictus':
Mischanthusstrictus.jpg


Pennisetum setaceum 'rubrum':
Pennisetumsetaceumrubrum.jpg


Phormium jester:
Phormiumjester.jpg
 
R

Riverviolet

Guest
Phormium maori maiden:
Phormiummaorimaiden.jpg


Pittosporum heterophyllus variegated:
pittosporumhetrophyllusvariegated.jpg


Plectranthus:
Plectranthus.jpg


Rosa wichuraiana variegata:
Rosawichuraianavariegata.jpg


Salvia discolor:
salviadiscolor.jpg


salviadiscolorfiore.jpg


Salvia purpurescens:
Salviapupurea.jpg


Senecio leucostchys:
senecioleucostachys.jpg


Stachys lanata:
Stachyslanata.jpg


Stipa tenuissima Pony Tails:
Stipa.jpg
 
R

Riverviolet

Guest
Con la rosellina the Fairy:
Stipatenuissponytails.jpg


tradescanthia virginiana x andersoniana 'blushing bride':
Tradescanthiavirginianaxandersonian.jpg


Ed una chicca rara e delicata:
Strobilanthes dyerianus:
Str.jpg


Ne ho dimenticate parecchie, come l'acero palmatum fire glow, la salvia tricolor, la salvia argentea, la brunnera macrophilla variegata, insomma io sono costantemente alla ricerca di piante con fogliami, strutturati, colorati, morbidi, arricciati... i fiori a volte mi stancano, i fogliami mai!
 
R

Riverviolet

Guest
Ciao M.Melody.
Anche a me piacciono piante con foglie ornamentali, anche se in maniera inferiore alla tua.
Anzitutto l' Acanthus mollis - che fa fiori bianco/violacei assai belli -
e poi la Brassica oleracea ( cavolo ornamentale ) veramente singolare.
Se avessi maggior spazio nel giardinetto, pianterei anche un acero rosso.
Saluti.

Ho anch'io l'acanthus mollis e ne ho adocchiato uno imprendibile pultroppo, dalla foglia molto meno incisa e più larga ed anche più lucida che è magnifico, ma il luogo ove si trova è inaccessibile e molto alto. Sigh!
La Brassica non l'ho mai provata, sinceramente, ma prima o poi...
Hai qualche fotina rappresentativa?

:hehe:
 
R

Riverviolet

Guest
sono ammutolito dalla competenza, io posso mettere il mio acero...
http://i88.photobucket.com/albums/k199/maurj63/acero.jpg

Grazie per il complimento ma è proprio sprecato, non sono competente, sono solo una persona che si diverte con la propria passione ed è davvero l'unica cosa che mi importa.
Anche i falimenti mi divertono tanto quanto i successi, ma il mio giardino è un circo di colori e non è detto che questo sia sinonimo di competenza, nè di buon gusto, ma è a me, che deve trasmettere ed a me che deve piacere, inanzitutto.
Poi, con maggiore buon gusto magari, taluni possono essere stimolati ad inserire talune essenze. :)

Il tuo tetrapanax è magnifico! :love:
Ed anche l'acero, moolto bello.
Ti consiglio se posso permettermi, di trovare un posto all'acero japonicum aconitifolium, questo:
HydrangeaQuercifoliaeAceroaconitifo.jpg


E' fotografato con un hydrangea quercifolia snow queen in fiore.
Al momento risulta solo verde con una foglia molto molto suddivisa oltre che palmata, ma in autunno quando si prepara a defogliare, com'anche la Hydrangea, quest'acero assume dei colori impressionanti. Sulla stesas foglia appare il giallo, il rosso, l'arancio, il viola ed il tutto è addirittura tradotto come metallico.
Anche l'Hydrangea dalle gandi foglie, si colora di rosso e viola prima di lasciare andare le foglie ed il risultato è da vedere.
 

maurj

Giardinauta Senior
grazie del prezioso consiglio, ma per ora mi sono fermato con le piante, qulle che ho messo quest'anno sono tante e giovani, più quelle che già c'erano, aspetto qualche anno per vedere come va.
l'acero japonicum aconitifolium l'ho visto ieri dal vivaio ed è bellissimo hai ragione, per quanto riguarda l'hidrangea ho appena piantato una petiolaris, che è stata pappata dall'orrido oziorrinco, con cui sto lottando con tutte le mie forze...
 
S

silviaviola

Guest
Ho letto tutto il post e visto le magnifiche piante... ed ho capito questo:
1) tra poco verrò ad abitare nel tuo giardino se posso :flower:
2) abbiamo tantissime piante in comune :froggie_r
3) ho finalmente trovato il nome dell'iris col fogliame variegato che ho da anni senza cartellino!!!!! :love_4:

che bello essere in compagnia!!! (vedi mia firma..)

ciao!!
 
R

Riverviolet

Guest
Ma che bello Silvia, sono contenta anch'io di aver trovato una corrispondente appassinatain fogliami!
Bè, vorrà dire che, ogni volta che trovo qualcosa di interessante post l'informazione.

:froggie_r

la ricerca delle piante da foglia non finisce mai. :ciglione: :lol:
 
Alto