• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

chi mangia le mie vinche e i miei girasoli?

A

ALBERTA

Guest
Ciao colleghi!
Da qualche giorno ho preparato le nuove aiuolette estive. Tra i vari fiori che ho piantato, le vinche (o pervinche, insomma, quelle da sole e non da ombra)e i girasoli sono stati mangiucchiati letteralmente ...
Ho messo il lumachicida, ma le lumache non sono state.
Ho visto gironzolare le formiche, ho spruzzato allora del Raid ai bordi dell'aiuola, collocata sotto il mio portico.
Ma il "banchetto", dopo una breve pausa, è continuato.
Che siano veramente le formiche? Caspita, pianto da anni questi fiori allo stesso posto, e non mi era mai successo...
Datemi una conferma...agirò di conseguenza...eh eh eh....(ho già pronto il prodotto adatto, se fossero veramente loro!)

Grazie mille!
 
M

mitcha

Guest
"naturalmente" ho lo stesso problema pure io.
Si tratta di vermetti invisibili o qualcosa del genere, che a me stanno mangiando le foglie delle rose (lasciano a malapena le nervature delle foglie)
Se guardi bene, dovresti trovare delle microscopiche "cacchine" (non ridete, è così!) nere...
non so però quale prodotto usare!
 

Paola-Luna

Florello
secondo me trattasi di lumache comunque..... anche io avevo seminato girasoli in un vaso e quando avevano raggiunto circa i 5 cm. di altezza li ho trapiantati in terra piena..... il giorno dopo non c'erano più e al loro posto c'erano le scie lucide delle lumache........ quelli che sono rimasti li ho lasciati nel vaso.....
 

monica68

Aspirante Giardinauta
La maggior parte dei girasoli che abbiamo seminato lo scorso anno sono stati mangiati sul nascere (soprattutto quelli che abbiamo seminato direttamente a dimora, mentre molto meno per quelli in vaso). E anche quest'anno ci hanno provato, ma sono stati meno fortunati. E sino a 2 settimane fa quando ormai i fusti erano alti ci hanno provato! :mad: e gli ho appoggiato sopra quelle reti di plastica che usano nei vivai per sostenere certe piante ricadenti in vaso.
E ce l'hanno fatta! ... i Girasoli !
Ma cosa possono essere ? :confused:
Noi abbiamo dedotto... I MERLI o per meglio dire in questa circostanza...
i MERLACCI !!!!!
 
M

mitcha

Guest
Non sono i merli, loro sono insettivori e anche carnivori, al limite scavano con il becco per prendere i lombrichi...
 
P

porcoSpin

Guest
ALBERTA CARISIMA TOSETA, ANCA MI GAVEVO PROBLEMI COI ME GIRASOI E PENSAVO CHE E FOSSE LE LUMAGHE EORA GO MESSO L'ANTILUMAGA, AEORA PENSAVO CHE E FOSSE LE FORMIGHE E GO MESSO L'ANTIFORMIGA AEA FINE GO CAPIO CHE A SERA ME MOJERE CHE A GAVEVA FAME
:eek:
 
Alto