• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Chi la conosce?

MaryFlowers

Fiorin Florello
Salve mi ritrovo questa bella pianta alta e' una selvatica? Chi può essere?
LCfICqi.jpg
KMNLfz3.jpg
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
La più probabile è la S.Alba, anche se non riesco a vedere i peletti bianchi che dovrebbero essere
la caratteristica di questa specie. forse è la subsp. dissecta...queste brassicaceae sono clienti difficili.....:ciao:
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
La più probabile è la S.Alba, anche se non riesco a vedere i peletti bianchi che dovrebbero essere
la caratteristica di questa specie. forse è la subsp. dissecta...queste brassicaceae sono clienti difficili.....:ciao:
Grazie,sai se costei nasce spontanea? perché' ho buttato nel vaso grande diversi semi sconosciuti più di due mesi fa
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
Nasce spontanea in tutta Italia ad eccezione del Piemonte dove non viene segnalata, è una delle Brassicacee
selvatiche più consumate a tavola per la sua rassomiglianza con le cime di rapa, si può anche coltivare nell'orto
dove si sviluppa molto rigogliosamente.:ciao:
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Nasce spontanea in tutta Italia ad eccezione del Piemonte dove non viene segnalata, è una delle Brassicacee
selvatiche più consumate a tavola per la sua rassomiglianza con le cime di rapa, si può anche coltivare nell'orto
dove si sviluppa molto rigogliosamente.:ciao:
Grazie mille :V
 
Alto