• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cerco spieghazione....

mimma69

Maestro Giardinauta
tempo fa',misi la foto del mio Gymnocalycium baldianum,con i fiori di 2 colori diversi,Parlando con Libellula,venne fuori che poteva essere un pollone di colore diverso,nato vicino alla pianta,quindi che sembrasse suo.Non ne ero molto convinta,ma non avevo altre spieghazioni da darmi,quindi accettai quella.Se ne parlava qui, Gymnocalycium Baldianum
Adesso viene fuori un terzo colore e sempre piu' la convinzione che io comprai solo la pianta centrale,e di li vennero i polloni
HPIM1077.jpg

guardando la foto,qualcuno mi sa' dire qualche spieghazione di questo fenomeno??puo' dipendere dall'impollinazione,o dalla vicinanza di altri fiori??Grazie
 
J

Jackopo

Guest
quasi sicuramente sono piante nate da semi, hai provato a guardare attentamente se sono polloni attaccati alla piante madre o piante autonome?
Forse lo vedrai meglio al prossimo trapianto, intanto goditi i fiori ...
cmq mi sembra diversa anche la piantina non può essere un pollone dai!

Ehi come ti vanno le semine?
Spuntati?

Ciao
Jack!
 

mimma69

Maestro Giardinauta
Non sono molto convinta sai??con piu' calma ne riparliamo.
Per le semine,eh! eh! eh!....ti metto un post tutto per te.........
 

Paola grassofila

Giardinauta
Mimma io non te lo so spiegare, ma ti posso dire di avere una pianta quasi identica (veramente e' di mio marito, che mi copia! e alleva anche lui qualche grassa). L'abbiamo comprata ad una fiera, da un'istituto agrario per giardinieri della riviera ligure, di cui ora mi sfugge il nome (a casa ho il volantino però, mi sarebbe cos' piaciuto poterla frequentare...).
Cmq, per farla breve, stessa storia: pianta centrale con tanti polloni intorno (o presunti tali), con fioriture diverse, dal rosso al rosa al bianco con gola rosa.
Secondo me potrebbe trattarsi di un ibrido nato da seme, che rispecchia le caratteristiche dei genitori, magari un Gymno rosso ibridato con uno bianco... non so se mi sono spiegata...
Intanto aspettiamo altre ipotesi...
Ciao!
 

libellula

Giardinauta
Mimma anche secondo me non ci possono essere altre spigazioni, sono tutte piantine di gymnocalycium nateda semi che erano nella terra della piantina che hai comprato, neanche i due baldianum possono essere polloni della stessa pianta, non tanto per la sfumatura diversa, più rosata in uno, più rossa nell'altro, visto che è possibile una variazione del colore soprattutto per via della luce, ma soprattutto per via della forma dei petali, appuntiti nell'uno e arrotondati nell'altro!
 

Letizia01

Giardinauta Senior
Ho ripreso questo post perchè anche a me è capitata una storia simile a quella di Mimma.

Qualche giorno fà, infatti ,è sbocciato il primo fiore di un Gymnocalycium(forse venturianum)di colore bianco(e fin qui tutto bene.

Gymnocalycium03.jpg


Poi ne sono sbocciati altri 2 di colore panna- verde.. :eek:

Gymnocalycium02.jpg


Questa è la pianta con a sinistra il fiore bianco e a destra quelli panna-verdi.

Gymnocalycium01.jpg


Adesso nn so più come identificarli , perchè i fiori sono diversi sia per il colore ,che per la forma.

C'è qualche esperto nei paraggi che sappia "dipanare la matassa" ?

By Lety
 
J

Jackopo

Guest
Scusa lety però devo dire che secondo me ti stai lasciando prendere la mano con le identificazioni

Il venturianum poi alla fine altro non è che una varietà del più "banale" se vogliamo baldianum.
Io però tutti quelli che ho visto avevano il fiore rosso.
Una cosa di cui non teniamo conto noi neofiti alle prese con le identificazioni e che molte piante a forte diffusione sono ibridi di ibridi di ibridi.
I gymnocalycium per esempio (così come le mammillarie e le lobivie per citarne alcune) hanno una forte valenza economica, sono piante con dei bei fiori e che raggiungono maturità molto presto quindi puoi immaginare pur di vendere quante se producano e quanti pochi controlli ci siano!
I gymnocalycium della tua foto sono tre piantine seminate insieme e cresciute insieme, la "mamma" del seme sarà una sola ma i papà non si contano o viceversa!
Poi mettendone più di una per vasetto il tutto ha maggior valore commerciale, sembra una grande pianta pollonata ed invece sono tre piante della stessa età.
Poi non tutte hanno la stessa forza essendo appunto ibridi così come non hanno lo stesso colore del fiore e nemmeno identica spinagione, ecc.

Io a vederla in foto, la pianta quella a sx col fiore bianco, ti posso dire che è identica l mio gymnocalycium damsii però il mio ha il fiore rosa chiaro!

Tutto questo per dire 3 cose:

– la prima è che se vogliamo veramente identificare le piante bisogna che c'è le seminiamo noi con semi certificati e/o c'è le scambiamo tra noi oppure ancora le compriamo da fonti certificate (e nemmeno in questi tre casi si ha certezza)

– la seconda è che una volta capito che è un gymnocalycium e assomiglia ad un baldianum accontentiamoci anche di definirlo spp. tanto anche se ibrido è bello lo stesso

– la terza, non vorrei spegnere entusiasmi, ma il più delle volte la spiegazione scientifica alle cose delude un po' ma purtroppo è la più verosimile.

Jacklogorroico!
 

Letizia01

Giardinauta Senior
Hai ragione!!In effetti ho la fissa delle identificazioni.Odio vedere le mie piante senza nome...

Cmq ho specificato il "forse" proprio perchè nn ne ero sicura
. Navigando in rete ho visto una pianta molto simile a quella della foto ,con il fiore bianco e con la dicitura "venturianum"...(allora ho pensato che poteva essere lui,ma sempre con un margine di dubbio).

E' vero pure, che ,anche se in giro circolano solo hibridi,ibridi e ibridi,nn possiamo toglierci il gusto di avvicinarci ad una probabile identificazione ;) .

Amo molto le piante succulente e cerco sempre di capirne di più,ma mi accorgo che andando avanti ,molto spesso,le conoscenze che avevo erano parzialmente giuste o veritiere.
Ma questo nn m'imedisce di cercare risposte ...


La crescita di piantine nate da seme o l' acquisto di piante con field number e dati di località nn sempre è cosa facile a farsi..anzi.. :confused:

Pertanto compriamo piante dai vivaisti nn specializzati e poi ci disperiamo alla ricerca di un nome(almeno questo è quello che faccio io)e solo dopo ci mettiamo ssp.

Cmq meglio che mi fermo qua, altrimenti divento anch'io logorroica ;)

Con simpatia!
Lety
 
K

krishna

Guest
Sottoscrivo pienamente ciò che ha detto jackopo.
Noi spesso vediamo ( o vogliamo vedere ) solo il lato più "romantico" nella coltivazione di queste piante, ma chi le coltiva per professione deve guardare soprattutto al profitto. Per fortuna ci sono alcuni vivaisti specializzati ( che purtroppo sono tutti lontanissimi da dove abito!! ) che coltivano le piante prima di tutto con amore e dedizione senza guardare al guadagno a tutti i costi. Comunque anche gli ibridi sono piante come le altre e se non hanno un nome possiamo darglielo noi. Ed infine anch'io consiglio a tutti di seminare le proprie piante con semi "sicuri" ( io li compro da un vivaio inglese che vende solo semi ), non c'è niente di meglio.
Ciao!!
 
K

Kosmos

Guest
Ma mimma è davvero uno spettacolo!

io ho la tua stessa pianta ma mi fa solo fiori rosa e non ha ancora pollonato
P.S. ma ti è arrivata la risposta pvt? sai non conosco ancora il forum
 

Letizia01

Giardinauta Senior
Sul fatto che la semina sia un buon metodo per evitare di avere" bastardi "concordo pienamente,ma per chi è alle prime armi (come me ),nn è poi così facile....Solo dopo 1 anno che coltivo piante ho deciso di seminarle.
Pian piano sto scoprendo tante cose riguardo le grasse,ma di certo nn mi potevo dilettare subito con i semi( anche perchè nn sapevo nemmeno come ottenerli).

Adesso ci provo,ma se prima nn vedo fiorire le mie plantule,di certo nn spendo soldi in semi "sicuri "che magari nn saprò far crescere.


Ciao
Lety
 

mimma69

Maestro Giardinauta
Kosmos,ti ho mandato un messaggio privato.su l'home page del forum,ti dovrebbe lampeggiare un messaggio,cliccaci sopra.E comunque le piante sono in spedizione
 
Alto