• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cedro d'autunno...

a.fagnani

Aspirante Giardinauta
:Saluto: Ciao ragazzi,

in occasione del mio compleanno qualche settimana fa mi hanno regalato un nuovo ospite: é il cedro che vedete in foto...

rjfdko.jpg


l'amica che me lo ha dato però non ha badato a curarlo molto e infatti era pieno di parassiti e le foglie sono in parte un pò ingiallite e accartocciate...

nell'ordine erano presenti afidi in gran numero, cocciniglie "cotonose" in quantità più moderata e qualche larva di "minatrice"?!?! credo si chiami così...

eccovi la foto:

2955lq9.jpg


per gli afidi ho trattato in due riprese (a distanza di una settimana dal trattamento successivo) con antiparassitario scelto in accordo con un agronomo del vivaio che andasse bene anche per le piante di agrumi e per l'afide cotonoso invece ho trattato, a distanza di una decina di giorni con soluzione diluita a base di olio bianco....

per la "minatrice" non so, e foglie attaccate dal parassita erano pochine...:confuso:

ora sembra si stia riprendendo, sta facendo alcune foglioline nuove in attesa del ricovero invernale...ma credo che le foglie vecchie e ingiallite sono irrimediabilmente perdute...

che mi dite?...

ciao!:Saluto:
 

kiwoncello

Master Florello
Per la minatrice vale quanto detto e ripetuto in vari 3D e posts sull'argomento; il danno ormai è fatto, se vuoi puoi cimare i germogli compromessi e nulla più per ora. Quanto al cedro trovo che sia pianta più delicata dei limoni, per cui visto che sei nel milanese, se all'aperto d'inverno la dovrai proteggere bene; escluso il ricovero in casa dove il riscaldamento la ucciderebbe, molto meglio in locale luminoso, bagnando ogni tanto.
 

a.fagnani

Aspirante Giardinauta
Ciao Kiwo,

non ti preoccupare, tra poco ritirerò sia il cedro che il limone (vi posterò a breve una foto) nonché tutte le altre mie piante da appartamento in un locale del rustico che abbiamo appena ristrutturato ben isolato (con impianto di riscaldamento ma che teniamo sul programma antigelo della caldaietta).

Già il limone vi ha svernato l'anno scorso e, devo dire che si é trovato bene poiché gli anni precedenti mio padre (la pianta me l'ha data lui) la ritirava in un posto poco luminoso e riscaldato e perdeva tutte le foglie...

Toglierò allora solo le foglie danneggiate dalla minatrice!

Ciao!:Saluto:
 
Alto