Sono nuovo del forum e saluto cordialmente tutti, amministratori ed utenti. Vengo al sodo...possiedo nel mio giardino due piante di ciliegio (in realtà una pianta di ciliegio qualità "cervone" !? ed un amareno con innesto della prima)
.
Quelle in foto (2013) sono le uniche ciliegie raccolte nei 6-7 anni di vita delle piante. Pensavo che spontaneamente si fosse tutto risolto...il problema si è ripresentato quest'anno: ad una fioritura e fogliatura abbondante ed apparentemente sana, segue una fruttificazione sempre abbondante che all'improvviso si arresta dando luogo ad una caduta pressochè completa dei frutti, compreso il picciolo, come mummificati senza lesioni visibili degli stessi. L'unico frutto che sembra danneggiato è quello nella foto seguente (insieme ad una delle poche foglie malate ed ai frutti caduti)
.
Spero tanto che qualche anima buona mi dia una dritta. Gli "esperti" consultati mi hanno solo confuso ulteriormente le idee (concime, impollinazione, acqua, parassitosi ecc ecc). Grazie a tutti

Quelle in foto (2013) sono le uniche ciliegie raccolte nei 6-7 anni di vita delle piante. Pensavo che spontaneamente si fosse tutto risolto...il problema si è ripresentato quest'anno: ad una fioritura e fogliatura abbondante ed apparentemente sana, segue una fruttificazione sempre abbondante che all'improvviso si arresta dando luogo ad una caduta pressochè completa dei frutti, compreso il picciolo, come mummificati senza lesioni visibili degli stessi. L'unico frutto che sembra danneggiato è quello nella foto seguente (insieme ad una delle poche foglie malate ed ai frutti caduti)

Spero tanto che qualche anima buona mi dia una dritta. Gli "esperti" consultati mi hanno solo confuso ulteriormente le idee (concime, impollinazione, acqua, parassitosi ecc ecc). Grazie a tutti