ironbee
Guru Giardinauta
Attila perdonerà il mio sfogo, ma sono stufo di dover lottare contro questa bestia che distrugge quello che cerco di coltivare.
Con questo post vedo di condividere le mie delusioni e le tecniche di difesa.
Vite: mangia tutti i germogli giovani, azzerando la produzione e riducendo anche quella dell'anno successivo, ho quasi risolto con un repellente a base di grasso di pecora, che bisogna applicare sovente, man mano che i germogli crescono.
Melo: come sopra.
Nespolo giapponese: quando c'è la neve è l'unica cosa verde, adesso è cresciuto e i germogli non sono più alla sua portata.
Bietole da costa: non lascia nulla, sono costretto a seminarle nell'unica parte dell'orto recintata, anche se poco adatta.
Carciofi: nuova coltivazione e nuova delusione, per ora li ho coperti con una rete, vedrò quando cresceranno se funzionerà.
Rose: ho provato con il repellente
Portulaca: idem.
Con questo post vedo di condividere le mie delusioni e le tecniche di difesa.
Vite: mangia tutti i germogli giovani, azzerando la produzione e riducendo anche quella dell'anno successivo, ho quasi risolto con un repellente a base di grasso di pecora, che bisogna applicare sovente, man mano che i germogli crescono.
Melo: come sopra.
Nespolo giapponese: quando c'è la neve è l'unica cosa verde, adesso è cresciuto e i germogli non sono più alla sua portata.
Bietole da costa: non lascia nulla, sono costretto a seminarle nell'unica parte dell'orto recintata, anche se poco adatta.
Carciofi: nuova coltivazione e nuova delusione, per ora li ho coperti con una rete, vedrò quando cresceranno se funzionerà.
Rose: ho provato con il repellente
Portulaca: idem.