• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Caprioli ghiotti di rose

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Cari tutti,
mi scuserete se ritorno sull'argomento ma non riesco più a trovare la discussione nella quale ne parlavo :ros::martello:. Devo sempre affrontare il problema dei caprioli che, sembra impossibile, ma sono ghiottissimi delle rose. Pensate che avevo per prova liberato due rose dalla rete di protezione (bruttissima e costosa :martello2) sicuro che non le avrebbero toccate avendo solo poche foglie gialle, secchine e per aggiunta coriacee e piene di verderame. Ora dopo pochi giorni "zac" si sono pappati quelle foglie se pur miserande :eek: senza avere assaggiato/toccato neppure un filo d'erba lì vicino nè altre piante da fiore
Ora, io amo i caprioli ma anche le rose : ci sono modi più semplici della cinzione totale (peraltro nel mio caso non realizzabile) per ovviare al problema?
Grazie in anticipo dell'aiuto :)
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ma questo ti capita qui in Piemonte o in Toscana?

Personalmente non ho esperienza in questo tipo di cose.
Hai provato magari con una qualche recinzione elettrificata (bassa tensione, naturalmente) come quelle che si usano per le mucche al pascolo?
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Ciao Hélène,
mi capita a Ponti, vicino ad Acqui Terme. In Toscana non mi è mai successo, evidentemente a Ponti ci sono caprioli che amano le rose...... in modo un pò, diciamo discutibile :crazy:.
Avevo pensato anch'io ad una recinzione elettrificata ma.... l'estensione è notevole e non saprei come farla e dove comperarla. Forse chiedere al consorzio?
Vi terrò informati
:Saluto:
 

lilla88

Aspirante Giardinauta
ciao! che problema! mi chiedo a cosa servano le spine se poi gli animali le ignorano...credo che servano solo a pungere le mie dita! da mia nonna c'è lo stesso problema solo che si tratta di conigli!
 

*Tea*

Giardinauta Senior
Caspita!!!

Ti faccio presente il metodo che hanno realizzato in un paesino di montagna per recintare un'area con dei cavalli.
Per fare una recinzione elettrica hanno collegato dei fili metallici ad una batteria (a prima vista mi è sembrata simile a quelle delle auto) e aggiunto un tessuto tipo tela. Il basso voltaggio della carica elettrica non faccia accostare troppo i cavalli al recinto, per non farli scappare.

Magari questa realizzazione ti sarà più semplice da realizzare e credo anche meno dispendiosa?!

Tienici aggiornati!

Ps. modifico per aggiungere queste due foto...non si vede moltissimo e pultroppo non ho foto in cui si veda la batteria!

084.jpg


085.jpg
 
Ultima modifica:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
In effetti è come dice Tea, sono più o meno tutte fatte in questa maniera.

Comunque in quella zona ci sono moltissimi caprioli. E' capitato anche a me di vederne, uno mi ha anche attraversato la strada, una sera.
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Grazie a tutti,
credo anch'io che sia la soluzione migliore almeno per delimitare inizialmente il roseto :):):). Mi informo su chi mi potrebbe dare questo filo e tessuto da applicare. Credo che in effetti dopo un pò di scossette magari girino al largo e le mie rose stiano tranquille :).
Appena mi capita di andare al consorzio ne parlo e poi vi tengo informati di questa avventura :eek:k07:
 

Candy418

Giardinauta Senior
Qui da me c'è una zona con una via trafficata ad altissimo rischio di impatto con i caprioli. Io stessa ne ho investito uno, e vi assicuro che è stato spaventoso.
Dunque, per venire alla soluzione, qui hanno messo dei sistemi ad allarme acustico che spaventamo i caprioli. Sono efficacissimi.:LOL:
Tempo però che siano molto costosi.:cry:
 
Alto