• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Canyon in Sardegna

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Sino a sabato neppure io che sono sarda sapevo che in Sardegna c'erano dei Canyons . La mia terra è bellissima , ma la cosa che la distingue e che è sempre varia , il paesaggio è sempre vario.
Sabato sono andata ad Arbatax a trovare dei parenti che ci hanno portato a visitare I canyons di Osini . Osini poi è un paese costruito dietro queste bellissime rocce. Il silenzio è totale . Secondo gli studi degli archeologi su questi tacchi i romani avevano una postazione detta Castello, dove dominavano,mezza Sardegna , e controllavano il popolo degli Iliensi contro cui lottarono, se non ricordo male, senza riuscire a sottometterli.
piantetropicali361.jpg

piantetropicali362.jpg

piantetropicali364.jpg

piantetropicali336.jpg

piantetropicali332.jpg

piantetropicali331.jpg
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
questa è la scala di San Giorgio, non il santo inglese , ma il Santo sardo ,un vescovo nato intorno al 1000 che aiutò i poveri servi della gleba a liberarsi dai feudatari
 
Ultima modifica:

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Belli i canyons sardi, Ross!
Non sono mai stata in Sardegna, spero di venirci prima o poi... non offre solo mare! (anche se, sinceramente, se e quando dovessi andarci, sarebbe soprattutto per il mare :ciglione:)

Tu l'hai fatto quello stradello? :eek:k07:
Ciao, anzi, buonanotte :sleep2:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Bellissimo davvero! si scoprono sempre cose nuove, anche senza andare tanto lontano!

mi piace molto quel tipo di roccia!
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Bellissime le foto Rosanna :hands13:
Deve esserci un silenzio e anche un bel fresco in mezzo a quelle rocce ( sarà che a quest'ora ho caldo !)
Però...complimenti x la scarpinata!:lol::love_4:
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Grazie per i complimenti!
Non è cmq difficile arrivarci , l'auto era sotto. C'è la strada asfaltata che ci arriva. Verdiana puoi stare certa che c'è un fresco eccezionale. Sabato poi in tutta la Sardegna si bruciava , quando siamo arrivati alla scala di San Giorgio abbiamo iniziato a respirare.
Certo il nostro mare è bellissimo , quello di Arbatax è eccezionale , oltre all'acqua pulita e cristallina gode di una sabbia bianca, di rocce rosse, di tramonti indimenticabili, che nelle giornate in cui il cielo è limpido si tinge di sfumature che ti lascianocon il fiato sospeso per la meraviglia. Purtroppo non posso mandare questi tramonti in quanto sabato c'era molta foschia e non ho fatto foto perchèero a Osini.
piantetropicali301-1.jpg

piantetropicali355.jpg

piantetropicali308.jpg


questa é Perda E Liana
 

musig

Giardinauta Senior
ROOOOOOSS sei stata a pochissimi Km da casa mia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! che bello!!! il mare è proprio una meraviglia, e così l'interno... come mi manca!!!! io sono appena piu su di Arbatax, mentre queste foto sono dalla parte opposta del promontorio, dalla parte di Orrì, una spiaggia da favola...non vedo l'ora di tornarci... intanto a te mando un saluto grande...
 

giusalvo

Giardinauta Senior
Grazie per i complimenti!
Non è cmq difficile arrivarci , l'auto era sotto. C'è la strada asfaltata che ci arriva. Verdiana puoi stare certa che c'è un fresco eccezionale. Sabato poi in tutta la Sardegna si bruciava , quando siamo arrivati alla scala di San Giorgio abbiamo iniziato a respirare.
Certo il nostro mare è bellissimo , quello di Arbatax è eccezionale , oltre all'acqua pulita e cristallina gode di una sabbia bianca, di rocce rosse, di tramonti indimenticabili, che nelle giornate in cui il cielo è limpido si tinge di sfumature che ti lascianocon il fiato sospeso per la meraviglia. Purtroppo non posso mandare questi tramonti in quanto sabato c'era molta foschia e non ho fatto foto perchèero a Osini.
piantetropicali301-1.jpg

piantetropicali355.jpg

piantetropicali308.jpg


questa é Perda E Liana

Ciao Rossana, sono veramente favolosi questi posti sperduti nel silenzio. Vedendo le tue foto mi sono ricordato di esserci stato nel luglio del 2004 e avevo anche scattato delle foto, sono conservate nei meandri degli archivi del mio caotico PC, non sono eccezionali perchè allora avevo una digitale da 1,6 Mp, se le ritrovo proverò a postarle in questa sezione del Forum.
Ma dimmi, se eri a Osini, avrai visitato di certo Gairo Vecchia, il paese abbandonato in fretta e furia nel 1953, perchè le case franavano a valle, il "Paese fantasma", come lo chiamano in zona.
Avevo avuto occasione di visitare l'Ogliastra quando la percorrevo per lavoro e mi era subito piaciuta, ma non è la sola regione attraente perchè anche nella nostra zona di Sassari ci sono dei luoghi fantastici e ne ho dei bellissimi ricordi, mi manca tanto :cry:.
Complimenti per le belle immagini, saluti :Saluto: :flower:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Bellissime foto Ross, è proprio vero....la sardegna ha dei paesaggi che sono davvero spettacolari :)
 
Alto