• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Calathea wart...

marianna masini

Aspirante Giardinauta
Caio a tutti, ho un problema con la mia calatea w... da quando l'ho presa (quest'inverno) non mi è mai sembrata particolarmente in forma,


2007_10040171-1.jpg

(questa foto l'ho fatta dopo un mese che l'avevo acquistata)


stupidamente le ho messo nel raggio di mezzo metro un umidificatore a caldo che le ha fatto più male che bene naturalmente dopo qualche giorno l'ho tolto, cmq ha continuato a vegetare nella parte superiore solo che .... le nuove foglioline adesso stanno seccando la punta...che succede? Poi anche i lunghi gambi, non so se per il peso delle foglie si stanno quasi "abbassando" cioè non sono più belli eretti? :baf: mi aiutate.
 

Robe

Guru Giardinauta
Non so davvero che dirti... la Calathea warscewiczii è una viziatona!!
Le foglie sembrerebbero chiedere acqua ma magari è l'apparato radicale che non funziona... com'è il terriccio? bagnato?
le macchie fogliari potrebbero essere carenza di umidità oppure un'attacco fungino, purtroppo è molto più probabile la seconda possibilità :storto:
 

lory82

Apprendista Florello
Marianna, anche io ti confermo ciò che ha detto Robe... Di solito i margini o le punte secche sono sintomi di poca umidità ambientale. Dovresti mettere nel fondo di quel vaso più grande in cui hai infilato quello della calatea dell'argilla espansa bagnata. Il terriccio comè? Se è secco vuol dire che le foglie si abbassano perchè richiedono acqua. Il vaso mi pare di coccio, vero? Quindi non aver paura ad annaffiare, tanto l'acqua non ristagna ma evapora dalle pareti del vaso
 
Alto