• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Caduta foglie citrus myrtifolia

Simonarosa

Aspirante Giardinauta
IMG_7330.JPG IMG_7329.JPG
Buongiorno a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto!
Lo scorso mese mi è stato regalato un bonsai da Chinotto, con 4 frutti già in avviata maturazione e diversi fiori non ancora schiusisi. L'albero ha poi prodotto nuovi fiori, ed anche nuove foglioline verdi. Circa due settimane fa mi sono accorta della presenza di pochi e piccolissimi afidi(o almeno facendo ricerche mi sembravano esser tali)che ho prontamente debellato. Il problema è che già da allora mi sono accorta che le foglie dell'albero cadano con facilità, non appena le sfioro. Sono preoccupata. L'alberello è posto all'esterno(la temperatura, trovandomi in Sicilia dovrebbe essere ottimale), in una posizione soleggiata, e fornisco acqua tutte le volte che il terreno è quasi asciutto. Vi allego le foto fra un attimo dal pc. Non capisco quale potrebbe essere la causa.
Grazie anticipatamente per la vostra attenzione.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
i rami sono ricoperti di cocciniglia a scudetto, usa olio minerale o eliminali manualmente e poi fai il trattamento.
 

Simonarosa

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
Ho di nuovo bisogno del vostro aiuto.
L'ultima volta siete stati preziosi.
Ero certa di aver rimosso la cocciniglia a scudo, che avevate individuato, ed effettivamente la pianta era invasa. Adesso però il problema si è ripresentato. La cocciniglia è riapparsa, e nè la rimozione manuale, nè lo spray anticocconiglia adoperato l'ultima volta sembra funzionare. Proverò con un nuovo prodotto. Nel frattempo peró la pianta oltre a perdere nuovamente le foglioline nuove, non appena le tocco, presenta macchie nere su queste, prevalentemente sulle punte. Ho notato anche una polverina nera sparsa ed immagino sia un attacco fungicida. Un'altra cosa che ho notato è che il fusto si è notevolmente annerito. I problemi riscontrati derivano dalla cocciniglia o ci sono problematiche ulteriori?
Grazie a chi risponderà, vi allego le foto.
 

Allegati

  • IMG_9313.JPG
    IMG_9313.JPG
    368,4 KB · Visite: 3
  • IMG_9316.JPG
    IMG_9316.JPG
    194,7 KB · Visite: 0
  • IMG_9314.JPG
    IMG_9314.JPG
    311,5 KB · Visite: 1
  • IMG_9315.JPG
    IMG_9315.JPG
    544,2 KB · Visite: 1
Alto