sul libro delle siepi scaricato da internet della regione lombardia
http://www.agricoltura.regione.lomb...oId=987&SezioneId=2813000000&action=Documento
ho trovato delle siepi antirumore :angue: o phonoassorbenti, es.:Chamaecyparis Lawsoniana,ua simile la "Columnaris" oppure Thuja Orientalis Aurea.
Chiedendo ai vivai mi dicono che va bene se non meglio la cupressociparis leylandii verde. che ne dite?sulla guida la leylandii non è citata e io personalmente preferirei le prime anche perchè non vorrei potarle. Non credo che per essere phonoassorbente basti una siepe larga o fitta ,altrimenti andrebbe bene anche il Lauroceraso,voi che ne dite?
Aiutatemi :martello: !!!!
http://www.agricoltura.regione.lomb...oId=987&SezioneId=2813000000&action=Documento
ho trovato delle siepi antirumore :angue: o phonoassorbenti, es.:Chamaecyparis Lawsoniana,ua simile la "Columnaris" oppure Thuja Orientalis Aurea.
Chiedendo ai vivai mi dicono che va bene se non meglio la cupressociparis leylandii verde. che ne dite?sulla guida la leylandii non è citata e io personalmente preferirei le prime anche perchè non vorrei potarle. Non credo che per essere phonoassorbente basti una siepe larga o fitta ,altrimenti andrebbe bene anche il Lauroceraso,voi che ne dite?
Aiutatemi :martello: !!!!